Aperte le candidature ai Life Science Excellence Awards 2023

23 Dicembre 2022
Aperte le candidature ai Life Science Excellence Awards 2023

É iniziata la raccolta dei progetti per la V° edizione dei Life Science Excellence Awards 2023 promossi da Sics – Società Italiana di Comunicazione Scientifica e Sanitaria, per candidarsi c’è tempo fino al 23 Marzo 2023.

 

L’evento premierà progetti appartenenti a sedici differenti categorie. La scelta dei migliori 10 per categoria sarà demandata alla Giuria Tecnico Istituzionale degli Excellence in Life Science.

 

 

Popular Science, da quasi 150 anni negli Stati Uniti, riconosce l’innovazione, le eccellenze e gli innovatori. The Life Science Excellence Awards è il più autorevole riconoscimento per progetti di eccellenza, prodotti innovativi e scienziati che si sono distinti nell’ultimo anno nel mondo medico scientifico. Per scegliere i vincitori, il team di Popular Science Italia esaminerà centinaia di candidature. Dalle tecnologie biomediche ai software iper-intelligenti, dalle nuove terapie alle tecnologie per la diagnostica e la ricerca a progetti di formazione, comunicazione e advocacy rivolti a clinici, farmacisti, pazienti e istituzioni.

Aziende farmaceutiche e biomedicali, start-up e Contract Research Organizations (CRO) possono concorrere gratuitamente ai premi sottoponendo alla giuria progetti e/o prodotti entro il 23 marzo 2023 tramite il sito dedicato.

Le candidature sono aperte a ogni area terapeutica e verranno suddivise nelle categorie Best Innovative Drug of the Year, Best Communication & PR Project of the Year, Best Communication & PR Campaign of the Year, Best Innovative Device-Technology of the Year, Best Consumer Health Project of the Year, Best Marketing Project of the Year, Best Market Access & Public Affair Program of the Year, Best Marketing Education Program of the Year, Best Digital Project of the Year, Best Scientific Collaboration Program of the Year, Best Event of the Year, Best Multi Target & Multichannel Project of the Year, Best Patient Advocacy Program of the Year, Best CSR Project of the Year, Best Patient Support Program of the Year, Best HR Project of the Year.

I vincitori di ogni categoria saranno insigniti della certificazione di ‘Excellence in Life Science’ e si sfideranno, dopo aver partecipato ai Bootcamp, negli Excellence Challenger da maggio a novembre 2023, dove il loro progetto sarà promosso attraverso una campagna di comunicazione semestrale al target di clinici e payers iscritti alla community WelfareLink (circa 500.000 utenti). Questi definiranno per ogni categoria i TOP 5 insigniti del titolo di ‘Best of The Year’ attraverso un voto online validato con certificazione notarile.

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

pipetmax

Massimizza la riproducibilità nella preparazione di campioni con Pipetmax

Un webinar Gilson che spiega come e perché nasce Pipetmax, come funziona e quali vantaggi offre, per concludere con una...

Dto | Excellence for Innovators presenta il primo corso esperienziale HPLC

Scopri come rendere autonomo il tuo laboratorio con il giusto Workflow e leggi il programma del corso.

D 3 4Health

Gemelli digitali e biologici per una medicina di precisione e predittiva

Al via il progetto D34Health, che punta a sviluppare nuove soluzioni per diagnosi, monitoraggio e terapia per alcune forme di...

Share This