I nuovi laboratori ARPA Puglia: un’eccellenza al servizio del territorio

12 Agosto 2022
I nuovi laboratori ARPA Puglia: un’eccellenza al servizio del territorio

I nuovi uffici e laboratori del Dipartimento provinciale di Bari di ARPA Puglia sono stati inaugurati nel Parco Scientifico e tecnologico di Tecnopolis a Valenzano – Bari.

 

Il Dap di Bari è articolato in 3 Uoc (Unità Operative Complesse), a loro volta articolate in Uos (Unità Operative Semplici). Queste si suddividono in ‘Servizio Territoriale, con l’ufficio ‘attività territoriali’ che si occupa di campionamenti e ispezioni; ‘Impiantistico e Rischio Industriale‘, con i suoi impianti elettrici e termici, gli apparecchi di sollevamento e a pressione; e ‘Agenti fisici’ che si occupa della Fonometria e dei campi elettromagnetici.

 

Le Uoc comprendono ‘Servizio Laboratorio‘ che include l’Uos ‘Biologia delle acque‘ e di ‘Chimica delle matrici ambientali‘, i ‘Poli di specializzazione’ con il ‘Polo di Specializzazione Alimenti‘ che comprende ‘Chimica Alimenti‘ e ‘Biologia degli alimenti e delle matrici solide‘; e il ‘Polo di specializzazione Radiazione Ionizzanti‘.

La cerimonia di inaugurazione ha visto la partecipazione, tra gli altri, dell’assessora regionale all’Ambiente, Anna Grazia Maraschio, il sindaco di Valenzano Giampaolo Romanazzi, l’assessore all’Ambiente del Comune di Bari, Pietro Petruzzelli, il prefetto di Bari, Antonia Bellomo, il presidente dell’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra) e presidente del Sistema nazionale per la protezione ambientale (Snpa), Stefano Laporta, il presidente di AssoArpa, Giuseppe Bortone, il rettore dell’Università degli Studi di Bari, Stefano Bronzini, il direttore generale dell’ARPA Puglia, Vito Bruno, e la direttrice del Dipartimento provinciale ARPA di Bari, Francesca Ferrieri, il presidente di Legambiente Puglia, Ruggero Ronzulli, il presidente di Confindustria Puglia, Sergio Fontana.

“Ringrazio tutti i lavoratori di ARPA Puglia e il direttore generale Vito Bruno – ha detto l’assessore regionale all’Ambiente, Anna Grazia Maraschioper la tenacia con cui sono riusciti ad ottenere questo importante risultato: l’inaugurazione della nuova sede del Dap di Bari a Tecnopolis. Per noi l’ARPA è un punto di riferimento essenziale: non dobbiamo mai stancarci di sottolineare la grande importanza che hanno la ricerca, i controlli, i monitoraggi. Oggi più che mai, con la crisi climatica, l’ambiente è al centro di ogni dibattito: ogni intervento della pubblica amministrazione deve essere declinato tenendo conto dell’ambiente”.

“Per garantire l’integrazione della sostenibilità ambientale non possiamo fare a meno della ricerca e delle eccellenze presenti in Puglia che devono operare in sinergia al fine di dare il miglior contributo possibile allo sviluppo del nostro territorio. Non potevo, quindi, mancare oggi a questa inaugurazione, ed è bello per me essere qui per condividere questo momento di gioia. L’organizzazione del lavoro è fondamentale, così come la destinazione di spazi adatti ad ospitare la preziosa strumentazione che l’Agenzia utilizza per le sue attività. Creare coesione e vicinanza, anche fisica, con un polo di eccellenza dell’Università è un altro aspetto importante che conferisce ad ARPA Puglia, ma anche a tutto il settore della ricerca regionale e dell’innovazione tecnologica pugliese, estremo valore e qualità” conclude Maraschio.

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

gestione dei rifiuti

Sardinia 2023, al via il 19° Simposio Internazionale sulla Gestione dei Rifiuti e sulla Discarica Sostenibile

Conto alla rovescia per la diciannovesima edizione del Sardinia – Simposio Internazionale sulla Gestione dei Rifiuti e sulla Discarica Sostenibile,...

Ripensare i rivelatori di gas mid-IR, i nuovi sviluppi al centro del prossimo B2Better

Sarà dedicato alle caratteristiche dei dispositivi ottici mid-IR e alle prospettive di sostenibilità di questi prodotti l’appuntamento di martedì 26 Settembre...

Remtech Expo

Remtech Expo: a Ferrara dal 20 al 22 settembre la tre giorni all’insegna della multitransizione per lo sviluppo del terzo millennio

RemTech Expo è occasione unica di dibattito sui grandi temi del futuro. Un Hub Tecnologico Ambientale specializzato su argomenti focali quali...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

Menu

  • Articoli
  • Aziende
  • Prodotti
  • Eventi
  • Contenuti a pagamento

Categorie

  • Petrolchimico e Oil&Gas
  • Chimico e Farmaceutico
  • Ambiente
  • Energia
Iscriviti alla Newsletter

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda

Iscriviti alla Newsletter
Share This