Intervista a Barbara Angelini CNR-Unità Valorizzazione della Ricerca

La redazione di LabWorld ha intervistato la dott.ssa Barbara Angelini del Consiglio nazionale delle ricerche (CNR), l’Ente pubblico di ricerca nazionale che ha il compito di realizzare progetti di ricerca scientifica nei principali settori della conoscenza e di applicarne i risultati per lo sviluppo del Paese, promuovendo l’innovazione, l’internazionalizzazione del “sistema ricerca” e favorendo la competitività del sistema industriale.

Barbara Angelini è Coordinatrice dei Rapporti con gli Stakeholders del Settore Produttivo, Unità Valorizzazione della Ricerca (UVR) del CNR e Project Manager Progetto PROMO-TT Instrument.

© Riproduzione riservata

TIMELINE

00:00:40 Cos’è il CNR e cosa rappresenta per voi il trasferimento tecnologico?
00:04:40 Ci può parlare nello specifico dell’Unità di Valorizzazione della Ricerca?
00:09:36 Quali sono le iniziative collegate al PNRR?
00:12:03 In che modo il CNR può contribuire allo sviluppo della competitività delle aziende?
00:14:06 Il CNR a LAB Italia 2025. Ci può anticipare qualcosa in merito?
00:15:59 Quali sono le Prospettive future del Trasferimento Tecnologico al CNR?
00:18:07 Conclusioni

RELATORI

Barbara Angelini

CNR-Unità Valorizzazione della Ricerca

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda