Bilance per misure analitiche secondo il nuovo capitolo 2.1.7 Ph. Eur.

20 Maggio 2022
Bilance per misure analitiche secondo il nuovo capitolo 2.1.7 Ph. Eur.

Conformità garantita con il supporto di Sartorius Service.

Tra i numerosi criteri regolamentati dalla Farmacopea Europea è presente la procedura di pesata, i cui requisiti per le bilance per misure analitiche erano già rigorosamente definiti nel capitolo 41 USP.

Il nuovo capitolo generale 2.1.7 Ph. Eur. dedicato alle bilance per scopi analitici, pubblicato il 1° luglio 2021, è diventato legalmente vincolante dal 1° gennaio 2022 e pertanto la conformità ai nuovi criteri è diventata obbligatoria per tutte le aziende farmaceutiche che intendono vendere i loro prodotti negli stati membri del mercato europeo.

 

Il capitolo  2.1.7 definisce requisiti molto simili a quelli stabiliti dalla USP e include gli stessi test e criteri del capitolo 41 della Farmacopea statunitense, ma con novità molto importanti:

    • Richiede che i risultati delle tarature siano documentati in un apposito certificato e includano l’incertezza di misura
    • Richiede la regolare verifica delle prestazioni della bilancia e la determinazione del peso minimo

     

Il servizio di assistenza Sartorius LPS supporta la gestione del ciclo di vita delle sue bilance analitiche e fornisce certificati di taratura e di controllo delle prestazioni secondo i nuovi requisiti della Farmacopea Europea, assicurando la piena conformità dei processi di pesata.

Nel White Paper “Use of Laboratory Balances in the Pharmaceutical Industry” gli specialisti di metrologia della Sartorius riassumono i requisiti sia dei capitoli USP 41 e 1251 che del nuovo capitolo Ph. Eur. 2.1.7 e descrivono gli appositi certificati offerti da Sartorius Service.

Per scaricare gratuitamente il White Paper clicca qui

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Medaglia "Amedeo Avogadro": aperto il bando

Il 27 novembre a Roma, durante la sesta edizione degli Avogadro Colloquia che avrà per tema “Chemistry for a better...

Octet® R8e

Analisi di interazioni molecolari in tempo reale senza fluidica e senza marcatura: sensibilità e affidabilità ai massimi livelli

Con il sistema innovativo Octet® R8e BLI, Sartorius porta ai livelli più avanzati la tecnologia di interferometria bio-layer per analisi di interazioni molecolari label-free e...

KEYENCE Italia: innovazione e tecnologia al servizio dell'automazione industriale e R&D

KEYENCE fornisce un’ampia scelta di sensori, tra i vari, i Sensori Laser Digitali CMOS, in grado di eseguire rilevamenti stabili...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda