Il laboratorio sostenibile: consigli e pratiche green

24 Ottobre 2024
Starlab

Possiamo essere più sostenibili in laboratorio? Quali sfide dobbiamo affrontare per diventare più green? Seguite il webinar di Starlab, organizzato in collaborazione con LabWorld, per avere le risposte a queste e altre domande.

 

Lunedì 28 ottobre alle ore 15.00 si terrà il webinar di Starlab dedicato alla cultura della sostenibilità all’interno dei laboratori. 

Durante l’appuntamento verranno illustrati i concetti fondamentali della sostenibilità e verranno fornite strategie pratiche e soluzioni semplici per ridurre il consumo di acqua ed energia.
Per aiutare i laboratori nella loro svolta sostenibile Starlab offre le soluzioni adatte per evitare gli sprechi sottolineando, in questo modo, l’importanza della scelta dei prodotti giusti per sostenere e proteggere l’ambiente.

A mostrarci i metodi per ottimizzare il lavoro in laboratorio sarò la dott.ssa Silvia Angelucci, Account Manager di Starlab.

Laureata in Biotecnologie Farmaceutiche, la Dott.ssa Angelucci ha una lunga esperienza nella ricerca farmaceutica e biologica, nel 2022 mette la propria profonda conoscenza scientifica e la sua eccezionale empatia al fianco di Starlab diventando la nuova Account Manager per Emilia-Romagna, Umbria e Marche. La sua esperienza nel campo scientifico la rende una figura fondamentale a supporto dei clienti che possono interagire con una personalità in grado di comprenderne le problematiche e trovare la soluzione.

Il Gruppo STARLAB è specializzato nel campo del “Liquid Handling” e nei prodotti da laboratorio. I prodotti e servizi Starlab sono d’uso comune in tutti gli istituti di ricerca biologica e medica, università e ospedali, come anche nelle aziende “Life Science”.

Agenda occupata? Iscriviti ugualmente! Sarà nostra premura inviarti il video dell’incontro in anteprima, da rivedere in qualsiasi momento.

 

Lunedì 28 ottobre – ore 15.00

ISCRIVITI GRATUITAMENTE

 

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

mnesys uni genova

Genova capitale europea della ricerca sul cervello grazie a Mnesys: triplicati i centri coinvolti

Passano da 25 a 90 gli enti riuniti nella rete Mnesys, guidata dall’Università di Genova e dall’Ospedale San Martino: è...

labotec 2025

Nasce Labotec 2025: il nuovo evento fieristico dedicato alle apparecchiature di laboratorio e delle analisi

A Parma il 28-29 ottobre 2025 prende il via Labotec, evento che riunisce Ricerca, Università e Laboratori in un solo...

malattia del motoneurone omega 3

I "grassi sani" potrebbero proteggere dalla malattia del motoneurone

L'aumento dei livelli di acidi grassi polinsaturi nel cervello potrebbe essere utile nella malattia del motoneurone (MND), secondo un nuovo...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda