LabWorld intervista Isabel Muñoz Willery, organizzatrice di Paperless Lab Academy®

6 Marzo 2023
Paperless Lab Academy

Con Isabel Muñoz Willery abbiamo parlato di digitalizzazione del laboratorio, del prossimo Congresso Europeo di PLA del 18 e 19 Aprile e dei programmi per il futuro.

 

La redazione di LabWorld.it ha intervistato Isabel Muñoz Willery per scoprire cosa ha in serbo la decima edizione del Congresso Paperless Lab Academy®, luogo deputato alla condivisione di best-practice internazionali, apprezzato per la quantità e la qualità delle informazioni presentate, capaci di mettere in discussione i paradigmi esistenti per scoprire nuove tecnologie e concetti.

 

Guarda la video intervista

 

Isabel Muñoz Willery è un’imprenditrice che si occupa di progetti paperless applicati ai processi di laboratorio. Il suo background manageriale in aziende multinazionali nel settore life science e una forte conoscenza in ambito automazione di laboratorio e gestione dei progetti digitali l’ha portata, insieme a Roberto Castelnovo, a lanciare il loro progetto imprenditoriale, NL42 Consulting, nato nel 2012.

Muñoz e Castelnovo sono proprietari del brand Paperless Lab Academy® e organizzatori del congresso, che ad oggi vanta di tre edizioni annuali: in Europa, in India, in America.

Il prossimo Aprile PLA 2023 Europe aprirà le sue porte nella splendida cornice dell’hotel Dino di Baveno, sul lago Maggiore con un’agenda ricca di contenuti interessanti e innovativi: Intelligenza Artificiale in ambienti GXP, Automation, Implementazioni globali di LIMS, FAIR, cybersecurity, harmonization, integrazione di strumenti, e molto molto altro.

Isabel Muñoz Willery ha risposto alle nostre domande per introdurci al meglio all’evento del mese prossimo:

Cosa significa diventare un laboratorio paperless? Quali sono i benefici che ne scaturiscono?

A chi è rivolto Paperless Lab Academy® e quali sono i motivi per partecipare? Cosa aspettarsi dalla decima edizione di PLA Europe?

Scopriamolo insieme nell’intervista, in cui verrà svelata anche la svolta globale che la manifestazione si appresta a realizzare quest’anno.

 

Guarda la video intervista

 

Per iscrizioni all’evento: www.paperlesslabacademy.com

 

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Forum LABO

Il mondo del laboratorio si dà appuntamento a Forum LABO a fine marzo a Parigi

Forum LABO Paris, un evento CIFL organizzato da RX France, si svolgerà il 28, 29 e 30 marzo presso Paris...

waters_connect

Gestione del laboratorio in tempo reale e cloud-native con waters_connect

Il software SaaS di Waters consente il monitoraggio remoto real-time di tutti gli strumenti cromatografici controllati da Waters Empower.

life science

Il life science nel mondo VUCA a PharmaHub Week

Il focus della seconda edizione di PharmaHub Week sarà “Il life science nel mondo Vuca: Tokenization, Automation & Digital Healthcare...

Share This