Monitoraggio ambientale di ultima generazione con AM Instruments

18 Dicembre 2017
Monitoraggio ambientale di ultima generazione

Due strumenti di ultima generazione per il monitoraggio ambientale proposti da AM Instruments: APEX Z50 e ACTIVE COUNT 100H

 

AM Instruments, azienda che fornisce prodotti e soluzioni d’avanguardia, presenta due nuovissimi strumenti Lighthouse per il monitoraggio ambientale: APEX Z50 e ACTIVE COUNT 100H.

APEX Z50 è un contatore di particelle innovativo, piccolo, leggero, portatile, dotato di una elevata tecnologia che consente non solo un completo controllo dei parametri analitici con conseguente riduzione dei rischi e dei tempi di lavoro, ma anche un utilizzo semplice e user friendly. Il software strumentale è stato sviluppato con un’attenzione particolare alle esigenze degli operatori di settore con l’obiettivo di rendere l’operatività la più semplice possibile pur rispettando le specifiche esigenze normative.

Il campionatore microbiologico ACTIVE COUNT 100H è stato progettato da Lighthouse con lo scopo di fornire uno strumento completamente in linea con quanto richiesto dalle normative ISO 14698-1: equipaggiato infatti con un filtro HEPA sull’aria in espulsione, evita la contaminazione dell’ambiente circostante. L’aria filtrata in espulsione non viene in alcun modo aspirata nuovamente dal campionatore evitando in questo modo artefatti nella valutazione microbiologica. Il design della testa di prelievo, dotata di 300 fori, garantisce un diametro di taglio D50 pari ad 1 micron, rispettando quanto indicato dalle norme ISO, e un’efficienza di campionamento microbiologica ai più alti livelli della categoria e certificata dall’ente di riferimento nel settore, Public Health England (PHE).

Fonte AM Instruments

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Cnr-Issmc

Materiali geopolimerici: una nuova tecnologia per la valorizzazione degli scarti industriali

Dalla chimica verde una soluzione innovativa per trasformare rifiuti e sottoprodotti in materiali ad alte prestazioni, riducendo costi, impatti ambientali...

Agilent ADS

Analisi efficiente della qualità dell’acqua: il ruolo di Agilent ADS 2 nel supportare la conformità alla Direttiva UE 2020/2184

La Direttiva (UE) 2020/2184 sulla qualità dell’acqua destinata al consumo umano ha innalzato il livello di esigenza, soprattutto per il...

impatti ambientali del latte

Valutazione degli impatti ambientali del latte, pubblicate le linee guida

Si tratta di una certificazione trasparente, rigorosa e comparabile che rafforza la competitività della filiera lattiero casearia italiana. È già in...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda