My&Clean+: la nuova sanitizzazione automatica delle mani guantate

16 Marzo 2017
My&Clean+

My&Clean+ è un sistema progettato per registrare tutte le operazioni di sanitizzazione delle mani guantate, la loro corretta esecuzione e la frequenza

 

Un sistema del genere è una necessità al giorno d’oggi, poiché è in costante aumento il numero di ispezioni da parte delle autorità in ambito di correttezza e adeguatezza dei dati: la loro integrità rappresenta un requisito essenziale non solo per la qualità, ma anche per l’efficacia e per il controllo dei costi di un ciclo produttivo.

Il sistema My&Clean+ di AM Instruments è perfettamente in grado di registrare tutte le operazioni di sanitizzazione delle mani guantate, la loro corretta esecuzione e la frequenza, segnalando l’eventuale necessità di ripetizione dell’operazione in caso di fallimento. Questo tipo di sistema ha vari vantaggi, tra cui quello di risolvere contemporaneamente le problematiche di consistenza e affidabilità del dato e di contaminazione crociata.

Tra le importanti innovazioni introdotte da My&Clean+ va ricordato che il sanitizzante viene erogato direttamente dal flacone originale inserito all’interno del dispositivo: questo utilissimo accorgimento evita il passaggio del flacone tra le mani dell’operatore, annullando così ogni possibile rischio di trasferimento dei contaminanti da una superficie all’altra. Grazie a My&Clean+ la sterilità del prodotto sanitizzante è garantita dal flacone stesso, il cui confezionamento originale non viene assolutamente alterato, sia durante le fasi di posizionamento, sia durante l’utilizzo.

È possibile installare My&Clean+ singolarmente o su più dispositivi, che possono essere connessi tra loro. Il dispositivo è in grado di riconoscere l’operatore, rilevandone i dati, successivamente ne convalida e registra l’operazione di sanitizzazione, senza la necessità di alcun contatto con la macchina.

È altresì possibile controllare il livello di liquido residuo direttamente sul display, inoltre è possibile effettuare moltissime azioni da una postazione remota: si possono gestire più dispositivi, registrare nuovi operatori, verificare il livello del sanitizzante, visualizzare e generare reportistica.

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Progetto Pangenoma CREA

Intelligenza Artificiale in agricoltura: CREA e Microsoft insieme per decodificare il DNA di tutte le varietà di grano duro del pianeta

La ricerca mira a sviluppare nuove varietà di grano e di altre colture essenziali come riso e mais, più sostenibili...

bioconiugazione

La ricerca avanzata nella bioconiugazione alla base di importanti avanzamenti in campo farmacologico

BioPharmaSpec ha recentemente annunciato tre nuove strutture europee nella città tedesca di Freiberg, a Vilnius e a Bergamo, presso il...

Dipartimento Cibio microbioma

La salute del microbioma intestinale passa dalla dieta

I regimi alimentari vegani, vegetariani e onnivori influenzano i microrganismi intestinali. Ma escludere certi alimenti può avere effetti complessi sia...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda