Parkinson
Parkinson, i nanobodies ripristinano la funzione di una proteina fondamentale per i neuroni
Un team di ricerca internazionale guidato dall'Università di Padova e Bruxelles apre nuove possibili terapie per i pazienti affetti dal...
Inquinamento atmosferico e rischio di Parkinson: un nuovo studio rivela il ruolo chiave delle particelle PM10
La ricerca, pubblicata sulla rivista internazionale npj Parkinson’s Disease, si basa sull’analisi di un ampio campione della popolazione italiana e...
Dall’invertebrato Botryllus schlosseri nuove risposte per Alzheimer e Parkinson
Uno studio congiunto dell’Università di Padova e della Statale di Milano, pubblicato su Brain Communications, rivela le specificità del cervello...
Scoperta una nuova mutazione genetica associata alla malattia di Parkinson
Pubblicato su Nature Genetics uno studio internazionale a cui hanno collaborato ricercatori e ricercatrici dell’IRCCS Istituto Auxologico Italiano e dell’Università...
La fotostimolazione in ambito medicale come alternativa alla stimolazione elettrica tradizionale e per applicazioni nei robot bio-ibridi
Lo studio dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Milano e del Politecnico di Milano sulla somministrazione di Ziapin2 a cellule muscolari...