Dinamometri SHIMADZU: vasta gamma per varie applicazioni

20 Giugno 2017
Dinamometri-SHIMADZU

SHIMADZU fornisce una vasta gamma di macchine di prova universali, note anche con il nome di dinamometri

 

Le apparecchiature fornite dall’azienda sono adatte alle più svariate applicazioni, che riguardano settori come quello dei polimeri, metalli, gomma, alimentare, medicale, farmaceutico, cosmetico, automotive, compositi e molti altri ancora.

I dinamometri SHIMADZU sono tra i più richiesti sul mercato mondiale, per via delle loro elevate performance, del design moderno e dell’affidabilità garantita dal marchio giapponese.

Tutti gli strumenti SHIMADZU sono conformi alla ISO 527, ISO 178, ISO 6892-2009 e altre norme internazionali equivalenti.

Sono disponibili diversi modelli di dinamometri SHIMADZU, in versione sia da banco che da pavimento:

  • Serie AG-X plus, top di gamma ideata e sviluppata per soddisfare le esigenze in ambito di Ricerca e Sviluppo (R&D), Dinamometri-SHIMADZUparticolarmente adatta per applicazioni in cui è richiesta elevata velocità di campionamento dati e materiali molto fragili. La serie AG-X plus è caratterizzata da strumenti a doppia colonna con una elevata rigidità strutturale. Disponibili sia in versione da banco che da pavimento, con capacità a partire da 5 kN per arrivare fino a 600 kN.
  • Serie AGS-X coniuga elevate performance e design all’avanguardia, il tutto a prezzi molto competitivi. La serie AGS-X è caratterizzata da strumenti a doppia colonna altamente customizzabili e dalle performance elevate. Utilizzabili per eseguire prove di trazione, compressione, flessione a 3 e 4 punti e di peeling. Ideale per innumerevoli tipologie di applicazioni e materiali quali polimeri, gomma, metalli, legno, ceramica, vetro, compositi e molti altri. Disponibile in versione da banco e da pavimento con capacità a partire da 10 kN per arrivare a 300 kN.
  • Serie EZ Test, serie mono colonna ideata per soddisfare le esigenze di maneggevolezza, compattezza ed alta precisione. Questa serie ha applicazioni nel settore alimentare o in generale dovele forze in gioco siano relativamente basse. Disponibile in due versioni da banco con corsa diversa (LX ed SX) e con capacità 5 kN e 500 N.

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

cartuccia filtrante SME

Sicurezza e riduzione degli sprechi nella produzione dei settori alimentare e chimico-farmaceutico

Atlas Copco conferma l’impegno nelle soluzioni di filtrazione. Le cartucce a membrana di nuova generazione garantiscono massime prestazioni in termini...

stimolazione spinale policlinico

Sclerosi multipla: la stimolazione spinale diretta potrebbe aiutare a ridurre lo stress ossidativo

I risultati di uno studio pilota dell’Università degli Studi di Milano, insieme al Policlinico di Milano e al CNR-Istituto di...

Medaglia "Amedeo Avogadro": aperto il bando

Il 27 novembre a Roma, durante la sesta edizione degli Avogadro Colloquia che avrà per tema “Chemistry for a better...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda