18° Simposio Internazionale sulla Gestione dei Rifiuti e sulla Discarica Sostenibile

24 Settembre 2021
Sardinia 2021

La prossima edizione del Simposio Sardinia è in programma il prossimo Ottobre in una meravigliosa location sulla costa sud della Sardegna, arricchito da nuovi entusiasmanti format e numerosi contenuti multimediali.

 

Il 18° Simposio Internazionale sulla Gestione dei Rifiuti e sulla Discarica Sostenibile organizzata dall’ IWWG – International Waste Working Group si terrà dall’11 al 15 Ottobre 2021 presso il prestigioso Forte Village Resort a S. Margherita di Pula (CA), sulla costa sud della Sardegna.

 

L’evento leader mondiale nel campo della gestione dei rifiuti torna in una forma ibrida, che arricchirà la conferenza in presenza con tutti i vantaggi degli eventi virtuali, di cui si sono avute esperienze più che positive con gli ultimi convegni SUM 2020 e VENICE 2020, tenuti online.

Come da tradizione, il Sardinia 2021 includerà sessioni orali parallele, workshop pratici, presentazioni poster, business meetings e un’esposizione commerciale. Ma non è tutto qui. Questa edizione ha in serbo nuovi format, nuove tipologie di sessioni e numerosi contenuti multimediali, che si aggiungeranno alle tradizionali sessioni per creare un programma innovativo e coinvolgente. Per citare una delle grandi novità attese, ci saranno delle visite tecniche virtuali all’interno degli impianti più importanti del mondo.

L’evento ibrido darà inoltre l’opportunità di raggiungere un pubblico più ampio e facilitare la partecipazione di molti più delegati, soprattutto da Paesi lontani, permettendo di seguire il convegno da qualunque luogo e accedere a tutti i contenuti online anche dopo l’evento. Il programma del Sardinia 2021 – Hybrid Edition comprende più di 270 presentazioni selezionate dal Comitato Scientifico, organizzate in 4 sessioni parallele.

Le sessioni A e B trattano temi di interesse generale, esaminati dettagliatamente durante le sessioni C e D. Alla fine di ciascuna sessione, ampio spazio sarà destinato alle domande e alla discussione. I workshop sono prioritariamente rivolti ad esperti dell’argomento trattato e sono strutturati allo scopo di stimolare il dibattito dopo una o più relazioni introduttive. Gli Active Labs sono sessioni spiccatamente pratiche in cui i partecipanti avranno l’opportunità di applicare le nozioni teoriche acquisite durante le sessioni orali ad un caso reale o ad una attività pratica in team con colleghi ed esperti.

Dopo un anno difficile e impegnativo come quello appena passato, dove tutti abbiamo dovuto ridurre al minimo le interazioni sociali e le attività di gruppo, il Simposio sarà anche l’opportunità per ritrovare una dimensione di normalità. Non mancheranno infatti gli eventi sociali, che hanno sempre avuto un ruolo cruciale nel successo di Sardinia, offrendo a tutti i partecipanti momenti di intrattenimento e svago in cui godere della compagnia di colleghi e amici e rilassarsi dopo un’intensa giornata di conferenza. Il Sardinia 2021 sarà quindi l’occasione perfetta per ritrovarsi dopo tanto tempo, creare nuove collaborazioni e amicizie, condividere idee e divertirsi.

 

 

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Acqua ultrapura per analisi sensibili dei PFAS

Quando si tratta di analisi sensibili dei PFAS, la qualità dell’acqua diventa ancora più cruciale. Anche minime tracce di contaminanti...

c loop

C-Loop, il nuovo hub che usa i microbi per trasformare i rifiuti industriali in materiali sostenibili

Il nuovo polo pionieristico del Regno Unito utilizzerà i microrganismi per trasformare i rifiuti a base di carbonio, solitamente destinati...

ICPMS

Efficienza analitica e continuità operativa: il contributo del NexION 1100 all’ICP-MS di nuova generazione

Sei un utente ICPMS e vuoi una maggiore efficienza analitica nel tuo laboratorio? Segui il webinar di PerkinElmer ospitato su...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda