19° Congresso AIPnD – Esposizione PnD MD

7 Ottobre 2022
19° Congresso AIPnD - Esposizione PnD MD

La 19ma Conferenza Nazionale sulle Prove non Distruttive Monitoraggio Diagnostica torna in presenza dal 19 al 21 Ottobre 2022 presso il PalaExpo di VeronaFiere affiancando esposizione ed aggiornamento tecnico-scientifico. 

 

Giunta alla sua 19° edizione, la Conferenza da sempre conosciuta come “BIENNALE AIPnD” è stata necessariamente posticipata di un anno per poterne gestire al meglio l’organizzazione e nella speranza che le normative legate alla lotta alla pandemia da Covid-19 possano risultare meno restrittive con il passare dei mesi.

 

La scelta della sede di svolgimento all’interno del polo fieristico di VeronaFiere si è resa necessaria anche in relazione alle suddette restrizioni, ma siamo certi che si rivelerà un punto di forza per la riuscita di questo evento che ha accresciuto il suo prestigio nel corso degli anni, continuando a rappresentare un’importante occasione di aggiornamento tecnico-scientifico, oltre che di incontro tra addetti ai lavori.

Seguendo il solco tracciato oltre 40 anni fa, la Conferenza si articolerà nelle sue due tradizionali anime: da un lato, sessioni scientifiche e workshop tecnici affronteranno differenti tematiche di particolare rilevanza, volte a rispondere alle crescenti esigenze di sviluppo del settore PnD (Additive Manufacturing – Aeronautica – Agroalimentare – Automotive – Beni Culturali – Civile – Didattica – Droni – Energia – Ferroviario – Fusi, Forgiati e Laminati – Impianti a Fune – Materiali Compositi – Navale – Nde 4.0); dall’altro lato, la consueta esposizione PnD-MD consentirà l’incontro diretto tra operatori ed addetti ai lavori che forniranno un’ampia panoramica di prodotti e servizi, sviluppando così un proficuo confronto volto a favorire nuove collaborazioni.

Vi aspettiamo quindi a Verona per aggiungere un nuovo capitolo alla storia della Conferenza Nazionale AIPnD, non mancate all’appuntamento con Verona2022!

 

 

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

pipetmax

Massimizza la riproducibilità nella preparazione di campioni con Pipetmax

Un webinar Gilson che spiega come e perché nasce Pipetmax, come funziona e quali vantaggi offre, per concludere con una...

Dto | Excellence for Innovators presenta il primo corso esperienziale HPLC

Scopri come rendere autonomo il tuo laboratorio con il giusto Workflow e leggi il programma del corso.

D 3 4Health

Gemelli digitali e biologici per una medicina di precisione e predittiva

Al via il progetto D34Health, che punta a sviluppare nuove soluzioni per diagnosi, monitoraggio e terapia per alcune forme di...

Share This