24 – 27 ottobre 2023
presso la fiera Cibus Tec di Parma

Dal 24 al 27 ottobre 2023 presso la fiera CibusTec di Parma, sarà allestita un’area speciale
dedicata a convegni e strumentazione da laboratorio: LabWorld Arena

Vieni a trovarci per partecipare a conferenze dedicate all’analisi alimentare,
dalla strumentazione più innovativa alle tecniche analitiche,
e per scoprire i fornitori di strumentazione presenti nell’area.

Consulta l’agenda dei convegni

ORE 12.00 – 13.00 | Dalle materie prime ai prodotti finiti: applicazioni spettroscopiche per l’industria alimentare

Convegno a cura di Bruker
Relatore:
Anita Luviner – Sales Manager NIR

REGISTRATI


ORE 15.00 – 16.00 | Tecnologia senza interferenze: Prove EMC per dispositivi Food & Beverage
Rubrica speciale “IL LABORATORIO (SI) RACCONTA”

Convegno a cura di White Lab
Relatore: Dott.ssa Chiara Violini – Test Engineer

REGISTRATI


ORE 17.00 – 18.00 | La spettroscopia NIR nel controllo di qualità e sicurezza degli alimenti

Convegno a cura di SISNIR (Società Italiana di Spettroscopia NIR)
Relatori: Emiliano Genorini, Andrea Cipolla

REGISTRATI

ORE 10.00 – 11.00 | Il controllo degli allergeni negli alimenti con tre tecniche analitiche

Convegno a cura di R-Biopharm
Relatori:
Ing. Claire Victoria Marchitti – Sales Account Manager
Dott. D’Andrea Matteo – Product Specialist PCR

REGISTRATI


ORE 11.00 – 13.00 | Convegno a cura di bioMérieux
Speech in italiano e inglese

REGISTRATI


ORE 14.00 – 15.00 | Controlli di processo nelle produzioni alimentari con tecniche spettroscopiche

Convegno a cura di Bruker
Relatore:
Paolo Belloni – Sales Manager Process tech. Market Bruker Italia

REGISTRATI


ORE 15.00 – 16.00 | MOCA – L’analisi untarget per la ricerca di NIAS
Rubrica speciale “IL LABORATORIO (SI) RACCONTA”

Convegno a cura di White Lab
Relatore:
Dott. Gianluca Coppola – Food Contact Specialist

REGISTRATI


ORE 16.00 – 17.00 | Metodiche di analisi ufficiali e rapide per il controllo qualità di alimenti e mangimi

Convegno a cura di BUCHI
Relatori:
Giuseppe Ferrari – Responsabile Spettroscopia NIR
Andrea Penno – Application Specialist e Sales Manager

REGISTRATI


ORE 17.00 – 18.00 | La Spettroscopia NIR nel settore alimentare: normazione e controllo di qualità

Convegno a cura di SISNIR (Società Italiana di Spettroscopia NIR)
Relatori: Francesco Benozzo

REGISTRATI

ORE 11.00 – 12.00 | Nuovi metodi enzimatici automatizzati per il controllo alimentare

Convegno a cura di R-Biopharm
Relatore:
Tiziana Mariarita Granato – Project Manager Enzymatic & Automation

REGISTRATI


ORE 14.00 – 15.00 | Qualità e sicurezza nel settore alimentare: i vantaggi dell’ispezione SWIR e raggi X nei processi produttivi

Convegno a cura di Hamamatsu Photonics Italia Srl
Relatore:
Dr.ssa Sara Ziliani – Sales Engineer

REGISTRATI


ORE 15.00 – 16.00 | Impianti di trattamento e recupero delle acque reflue industriali: tecnologie a supporto per garantire la riduzione dei costi e l’ottimizzazione dell’impatto ambientale
Rubrica speciale “IL LABORATORIO (SI) RACCONTA”

Convegno a cura di White Lab
Relatore: Dott.ssa Chiara Galavotti – Sales Area Manager Emilia Romagna

REGISTRATI


ORE 17.00 – 18.00 | La spettroscopia NIR nel laboratorio e processo di produzione alimentare

Convegno a cura di SISNIR (Società Italiana di Spettroscopia NIR)
Relatori: Paolo Belloni, Giuseppe Ferrari, Anita Luviner

REGISTRATI

ORE 10.00 – 11.00 | Tecniche spettroscopiche per la caratterizzazione del packaging alimentare

Convegno a cura di Bruker
Relatore:
Anita Luviner – Sales Manager NIR

REGISTRATI

L’elenco è in costante aggiornamento.

Scopri i brand che troverai nell’Arena

bioMérieux Italia Spa
presente con speech

Fondata nel 1985, bioMérieux Italia Spa è parte integrante del Gruppo bioMérieux. Nella sede di Firenze, sono raggruppate le attività della Direzione Generale, delle Operazioni Commerciali (per il settore della diagnostica clinica e della microbiologia industriale) e l’Assistenza tecnica e biologico-applicativa.

Il team bioMérieux Italia Spa continua nel suo impegno per assicurare sicurezza e qualità ai consumatori, grazie ad una gamma di soluzioni per la conta della flora microbica, individuazione di specifici batteri patogeni, monitoraggio della qualità dell’aria e test di sterilità per la prevenzione delle contaminazioni in campo agro alimentare, cosmetico e farmaceutico.

Visita l’azienda

tecniche spettroscopiche

Bruker Italia
presente con desk

Bruker Corporation è uno dei principali produttori e fornitori mondiali di Risonanze Magnetiche, Rilassometri TD-NMR, spettrometri a Raggi X, di massa e vibrazionali per esigenze applicative nell’ambito della chimica, della fisica, delle scienze della vita, della scienza dei materiali, delle scienze alimentari e in tutti i principali ambiti analitici.

La divisione Optics di Bruker è specializzata nella fornitura di spettrometri infrarossi a trasformata di Fourier (FT-IR), NIR e Raman, con un’antica tradizione iniziata nel 1974 a Karlsruhe (Germania).

Visita l’azienda

Convegni

Dalle materie prime ai prodotti finiti: applicazioni spettroscopiche per l’industria alimentare

Controlli di processo
nelle produzioni alimentari
con tecniche spettroscopiche

Tecniche spettroscopiche per la caratterizzazione del packaging alimentare

BUCHI Italia Srl
presente con speech

Dal 1992, BUCHI Italia S.r.l. rappresenta la società svizzera BUCHI Labortechnik AG, che dal 1939 produce strumentazione scientifica da laboratorio per i settori di ricerca e sviluppo, del controllo qualità e della produzione, nel settore chimico, farmaceutico, alimentare, ambientale e in ambito universitario.

Da allora il marchio BUCHI si è affermato per l’affidabilità e la robustezza dei propri strumenti, che oggi sono distribuiti il tutto il mondo attraverso filiali dirette e distributori esclusivi in grado di garantire la competenza ed i servizi necessari.

Visita l’azienda

Convegni

Metodiche di analisi ufficiali e rapide per il controllo qualità di alimenti e mangimi

Gilson Italia
presente con desk

Gilson è un’azienda globale a gestione famigliare che si occupa di apparecchiature per la manipolazione dei liquidi sia manuali che automatiche. Aiuta a trasformare i vostri campioni liquidi in dati certi in più di 90 paesi.

Nei primi anni ’70, Gilson ha aperto la strada del pipettaggio manuale a volume variabile con la nascita della famosa pipetta meccanica PIPETMAN®. Tutte le pipette Gilson, i consumabili e una parte degli strumenti sono prodotti in Francia. Alcuni strumenti delle linee di cromatografia e liquid handling automatico sono prodotti negli Stati Uniti.

Visita l’azienda

Hamamatsu Photonics Italia Srl
presente con speech

Hamamatsu Photonics Italia Srl è la filiale italiana di Hamamatsu Photonics KK, azienda giapponese leader nella progettazione, sviluppo e produzione di componenti e sistemi opto-elettronici.
Da oltre 60 anni Hamamatsu Photonics Italia Srl si distingue per la qualità e l’affidabilità dei propri prodotti. Il range di dispositivi è molto vasto: tubi fotomoltiplicatori e Fotodiodi al Silicio capaci di rispondere a qualsiasi esigenza di risposta spettrale, sensibilità e rumore; sensori per Infrarossi; sensori d’immagine lineari o bidimensionali; sensori CCD, NMOS, CMOS e InGaAs; mini-spettrometri; videocamere digitali; sorgenti luminose dall’UV all’IR; led; laser; sorgenti e rivelatori di raggi X.

I campi di applicazione spaziano dall’analitica all’automazione industriale, dalla spettroscopia alla ricerca in campo biologico, fisico e astronomico e controlli non distruttivi.

Visita l’azienda

Convegni

Qualità e sicurezza nel settore alimentare:
i vantaggi dell’ispezione SWIR e raggi X nei processi produttivi

LabWorld.it
presente con desk

LabWorld.it è l’unico media nazionale dedicato al mondo del laboratorio, si rivolge al settore Alimentare, Ambientale, Diagnostico e Chimico. E’ una testata giornalistica regolarmente registrata, disponibile solo online in versione desktop e mobile viene editata da Editrice Industriale ed è certificata CSST.

Navigando su LabWorld.it, il professionista del settore può trovare informazioni riguardo la strumentazione da laboratorio più innovativa. Il nostro pubblico: Ricercatori, Tecnici di laboratorio specializzati, Responsabili Acquisti, Team R&S, Management, Produzione, Controllo Qualità, Logistica, Responsabili Sicurezza, Chimici, Mondo accademico e universitario, Industria privata, Enti pubblici

Visita l’azienda

R-Biopharm
presente con speech

R-Biopharm Italia Srl è leader nello sviluppo di sistemi analitici per la diagnostica clinica, il settore agroalimentare e la divisione nutrition care.

Nel settore delle analisi di alimenti e mangimi, R-Biopharm offre una ricchissima gamma di test immunologici, enzimatici e microbiologici per la rilevazione di residui, costituenti e contaminanti microbiologici oltre a diverse soluzioni analitiche per la rilevazione di micotossine, ormoni, antibiotici, materiale geneticamente modificato, materiale a rischio specifico, allergeni e agenti patogeni.

Visita l’azienda

Convegni

Il controllo degli allergeni negli alimenti con tre tecniche analitiche

Nuovi metodi enzimatici automatizzati per il controllo alimentare

Società Italiana di Spettroscopia NIR
presente con speech

SISNIR nasce a Lodi nel 2006, sotto la guida di Roberto Giangiacomo. È una libera Associazione che promuove la conoscenza scientifica della spettroscopia nel vicino infrarosso e delle sue applicazioni mediante formazione di giovani ricercatori e continuo aggiornamento dei suoi soci.

SISNIR organizza eventi scientifici, tra cui il consolidato Simposio nazionale NirItalia a cadenza biennale, al fine di riunire la comunità scientifica NIR e stimolare il dibattito su tematiche attuali e future frontiere in svariati ambiti di interesse.

Visita l’azienda

Convegni

La spettroscopia NIR nel controllo di qualità e sicurezza alimentare

La spettroscopia NIR nel settore alimentare: normazione e controllo di qualità

La spettroscopia NIR nel laboratorio e processo di produzione degli alimenti

Starlab Italia
presente con desk

Il Gruppo STARLAB è specializzato nel campo del “Liquid Handling” e nei prodotti da laboratorio. L’offerta include consumabili da laboratorio come puntali per pipette, pipette mono e multicanale, materiale per colture cellulari, tubi e microtubi, consumabili per PCR, e strumenti da bancone per utilizzi generici in laboratorio. Inoltre offrono il servizio di calibrazione e riparazione per tutti i principali marchi e tipologie di pipette: mono e multi canale, manuali ed elettroniche, pipettatori elettronici e pipette ripetitive.

I laboratori all’avanguardia Starlab garantiscono oltre al servizio di calibrazione in laboratorio anche l’OnSite presso il cliente.

Visita l’azienda

White Lab
presente con desk

White Lab Spa è una società di TIC che, controllando numerosi laboratori a livello nazionale, ha creato un nuovo gruppo leader in Italia per i servizi di testing, ricerca, consulenza e certificazione in ambito alimentare, ambientale, medicale e dei beni di consumo.

White Lab Spa nasce dall’esigenza di servire una clientela sempre più esigente e di soddisfare i crescenti requisiti di conformità all’interno di un settore ove l’attenzione alla sostenibilità dei prodotti, e la loro certificazione, diventa un fattore chiave del successo.

Visita l’azienda

Convegni

Tecnologia senza interferenze: Prove EMC per dispositivi Food & Beverage

MOCA – L’analisi untarget per la ricerca di NIAS

Impianti di trattamento e recupero delle acque reflue industriali: tecnologie a supporto per garantire la riduzione dei costi e l’ottimizzazione dell’impatto ambientale

L’elenco è in costante aggiornamento.

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

Menu

  • Articoli
  • Aziende
  • Prodotti
  • Eventi
  • Contenuti a pagamento

Categorie

  • Petrolchimico e Oil&Gas
  • Chimico e Farmaceutico
  • Ambiente
  • Energia
Iscriviti alla Newsletter

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda

Iscriviti alla Newsletter