La misurazione dell’ossigeno nei gas di combustione

17 Giugno 2011
AZ20 di ABB

In tutti i processi industriali è essenziale avere una combustione efficiente per ridurre i costi operativi e le emissioni nocive, e rispettare così le normative ambientali locali.  Il rapporto aria-combustibile è un fattore critico per l’efficienza della combustione e il controllo della quantità di aria fornita al processo di combustione richiede un’estrema precisione. Il livello di ossigeno presente nei gas di scarico della combustione è un indicatore chiave della quantità di aria in eccesso nell’alimentazione  del processo.

CatturaL’analizzatore AZ20 di ABB misura con precisione la quantità di ossigeno e rappresenta uno strumento fondamentale per ottimizzare il controllo della combustione e raggiungere la massima efficienza.

 


 

ABB, Measurement Products, offre soluzioni di misura tecnologicamente avanzate, precise e affidabili, certificate in base agli standard internazionali, per la misura, l’analisi e il controllo di processo, e per il monitoraggio delle emissioni.

Le tecnologie analitiche di ABB sono volte a massimizzare la qualità dei prodotti e a ridurre al minimo la manutenzione.

Le soluzioni di ABB consentono delle analisi in continuo e forniscono i risultati in tempo reale in una vasta gamma di applicazioni. I prodotti per l’analisi di liquidi e gas consentono di effettuare misure per monitorare la qualità del prodotto, soddisfare i requisiti di processo, controllare l’impiego di prodotti chimici e soddisfare le più stringenti normative locali ed internazionali in materia di salvaguardia dell’ambiente.

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ripensare i rivelatori di gas mid-IR, i nuovi sviluppi al centro del prossimo B2Better

Sarà dedicato alle caratteristiche dei dispositivi ottici mid-IR e alle prospettive di sostenibilità di questi prodotti l’appuntamento di martedì 26 Settembre...

Remtech Expo

Remtech Expo: a Ferrara dal 20 al 22 settembre la tre giorni all’insegna della multitransizione per lo sviluppo del terzo millennio

RemTech Expo è occasione unica di dibattito sui grandi temi del futuro. Un Hub Tecnologico Ambientale specializzato su argomenti focali quali...

qualità dell'aria

Qualità dell'aria, una ricerca del Politecnico di Torino studia come misurare l’efficacia filtrante dei materiali

Il documento illustra le metodologie e gli strumenti da adottare per effettuare la misura di efficienza di rimozione particellare dei...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

Menu

  • Articoli
  • Aziende
  • Prodotti
  • Eventi
  • Contenuti a pagamento

Categorie

  • Petrolchimico e Oil&Gas
  • Chimico e Farmaceutico
  • Ambiente
  • Energia
Iscriviti alla Newsletter

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda

Iscriviti alla Newsletter
Share This