Baby Sleep Sounds, l’app che fa dormire meglio i più piccoli

28 Aprile 2017
Baby Sleep Sounds

È ormai noto il potere della musica sul nostro stato d’animo, infatti essa può darci grinta, può essere un supporto per una giornata non troppo felice,può aiutarci a distendere i nervi, etc.

 

La musica, com’è stato confermato da molti studi, è lo strumento ideale per la meditazione o per diminuire il livello di ansia e di stress.

Se la musica fa così bene agli adulti, allora può anche essere un ottimo rimedio per favorire il sonno dei bambini più irrequieti o di quelli che faticano a dormire. Per conseguire il giusto effetto, però, le melodie e i suoni devono essere dolci e ripetitivi, poco ritmati, proprio come una nenia.

Da questa idea è nata l’app Baby Sleep Sounds di Menarini, che genera suoni adatti a far addormentare i più piccoli.

Tutto ha avuto inizio nel luglio del 2013 con il lancio dell’app gratuita Children and Poison (bambini e veleno). Un vero successo riconfermato l’anno successivo grazie all’aggiunta dell’Enciclopedia sulle piante velenose e, nel 2016, dal modulo Tenside Poisoning, sezione di approfondimento sull’avvelenamento da detersivi a base di tensioattivi.

Con oltre 80.000 download e ottime recensioni, l’intento, dopo aver approfondito il tema dei veleni con cui i bambini possono entrare in contatto, era quello di aiutare i neogenitori con un’app di suoni bianchi.

Il suono bianco (detto anche rumore bianco o white noise) è un particolare tipo di rumore caratterizzato dall’assenza di periodicità nel tempo e da ampiezza costante su tutto lo spettro di frequenze. Nella pratica però il rumore bianco non esiste, si tratta solo di un’idealizzazione teorica.

Suoni come quelli del phon, dell’aspirapolvere, della cappa o di un ventilatore vi si avvicinano molto, così come certi suoni naturali, come lo scrosciare della pioggia o l’infrangersi delle onde del mare sulla riva.

Il rumore bianco, in quanto la somma di alte frequenze, aiuta a mascherare singoli suoni che potrebbero risultare fastidiosi, come quelli del traffico o di persone che parlano in una stanza accanto, e far rilassare e calmare il bambino.

A partire da queste conoscenze sono stati registrati 16 suoni per far dormire i bambini, progettati apposta per calmare i più piccoli (e quindi anche i loro genitori). In casa, da amici o parenti, in viaggi brevi o nel “grand tour”, questa app può essere usata ovunque.

Oltre ai suoni rilassanti, ai suoni della natura e alle ninne nanne, Baby Sleep Sounds di Menarini lascia spazio anche alla creatività di mamme e papà. Per esempio, si può possono registrare delle ninne nanne e adattarle con una base musicale più dolce.

Tutti i suoni e le creazioni originali possono essere salvati in una playlist, che sarà accessibile facilmente in ogni momento.

(Fonte: Menarini)

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

shaker

Guida essenziale alla scelta del tuo shaker da laboratorio: scopri le soluzioni di OHAUS

Sei alla ricerca di uno shaker da laboratorio, ma non sai da dove cominciare? OHAUS, leader nel settore degli strumenti...

bioconiugazione

La ricerca avanzata nella bioconiugazione alla base di importanti avanzamenti in campo farmacologico

BioPharmaSpec ha recentemente annunciato tre nuove strutture europee nella città tedesca di Freiberg, a Vilnius e a Bergamo, presso il...

Xplore

Acceleriamo la ricerca e lo sviluppo dei polimeri

Xplore Instruments BV, fondata nel 2014 come spin-off di DSM, è specializzata in strumenti di alta precisione per scopi di...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda