Baumer Clever³, un interruttore di livello più affidabile e intelligente

28 Maggio 2020
CleverLevel

La famiglia CleverLevel di Baumer offre ora ancora più possibilità di rilevare il livello minimo e massimo grazie al nuovo interruttore di livello PL20.

Indipendentemente dal media, sia esso liquido, pastoso, appiccicoso o solido, il CleverLevel lo rileva in modo affidabile, risolvendo così una varietà di applicazioni in cui oggi viene utilizzato la classica forcella vibrante. Un grande vantaggio è che, a differenza di prima, non deve essere parametrizzato su un media, ma si adatta ad esso in modo adattivo. In questo modo possono essere eliminate, in modo affidabile, anche le false letture dovute alle sostanze viscose che aderiscono sulla punta sensibile. Con un segnale analogico 4…20 mA opzionale, il PL20 offre molti altri vantaggi e un reale valore aggiunto per una maggiore efficienza nella vostra produzione.

 

Design e funzioni intelligenti 

L’industria food & beverage è caratterizzata sempre più da clienti con esigenze molto diversificate. A causa delle diverse proprietà dei media, i sistemi di misura convenzionali raggiungono i propri limiti. Il nuovo interruttore di livello CleverLevel PL20 contribuisce a rendere i processi più flessibili e senza costi aggiuntivi – poiché non ha alcuna importanza quale media sia presente all’interno del serbatoio. Specialmente per applicazioni nell’industria alimentare con cambio di ricetta o produzione in lotti, l’interruttore di livello PL20 offre un reale valore aggiunto. Il sensore ad autoapprendimento si adatta automaticamente alle diverse sostanze. Ciò garantisce la massima flessibilità con tempi di allestimento minimi. Inoltre, grazie alla sua forma compatta e alla ridotta profondità di montaggio, ha poca influenza sul processo e garantisce quindi la massima sicurezza alimentare.

 

Robusto, durevole e sicuro per gli alimenti 

Anche le aderenze, come quelle che si verificano con media viscosi e le cariche elettrostatiche, non sfalsano la lettura del sensore. Anche in questo caso l’interruttore di livello regola la soglia di commutazione senza alcuna parametrizzazione e quindi riduce al minimo i tempi di inattività che possono essere causati da una commutazione errata. Con un’ulteriore uscita analogica 4…20 mA opzionale, il PL20 può essere utilizzato per differenziare i mezzi nel processo o per valutare il processo di pulizia. Anche la valutazione grafica dei risultati di misura con l’ausilio del FlexProgrammer garantisce un processo trasparente. Inoltre il sensore può essere integrato facilmente e rapidamente nei sistemi esistenti grazie all’interfaccia analogica. Ma è anche grazie alla grande varietà di raccordi di processo e di adattatori che l’integrazione del sensore diventa semplice, flessibile ed intuitiva.

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

SureFast® Listeria 3plex ONE: ora validato AOAC e MicroVal

Un nuovo traguardo nel controllo microbiologico per l’industria alimentare: il kit real-time PCR SureFast® Listeria 3plex ONE di R-Biopharm ha...

Aliophen-XP: la nuova frontiera naturale della prevenzione

Da malti e luppoli nasce una formulazione innovativa ad alta efficacia per applicazioni preventive, nutraceutiche e cosmeceutiche. L'approfondimento, presentato a...

cartuccia filtrante SME

Sicurezza e riduzione degli sprechi nella produzione dei settori alimentare e chimico-farmaceutico

Atlas Copco conferma l’impegno nelle soluzioni di filtrazione. Le cartucce a membrana di nuova generazione garantiscono massime prestazioni in termini...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda