Creare in 3D il proprio laboratorio clinico automatizzato

19 Dicembre 2022
Creare in 3D il proprio laboratorio clinico automatizzato

AnotheReality rivoluziona la progettazione di interni attraverso soluzioni immersive ed esperienziali come il  simulatore sviluppato per Inpeco e l’app mobile in AR con cui gli spazi e le variabili hanno infinite combinazioni.

AnotheReality, leader nello sviluppo di soluzioni immersive XR (eXtended Reality), ha sviluppato per Inpeco, multinazionale attiva nel settore della automazione per i laboratori di analisi cliniche, DreamLAB, un configuratore web 3D e un’app mobile AR che permette di progettare spazi personalizzati in base alle esigenze di ogni cliente.

 

DreamLAB consente di creare in 3D il proprio laboratorio clinico automatizzato, salvare e archiviare il layout dei modelli, offrendo ai clienti la libertà creativa e un’esperienza interattiva di progettazione e visualizzazione delle componenti.

Per la creazione dei layout si può consultare e attingere da un catalogo, costantemente aggiornato, in cui sono presenti tutti i modelli disponibili: si possono introdurre nello spazio virtuale nuovi oggetti ed elementi, modificarne la disposizione. A differenza del mondo reale, dove lo spazio degli showroom è limitato, il configuratore web permette di ospitare tutte le variabili e combinazioni possibili.

Inoltre, la realtà aumentata permette di creare soluzioni personalizzate in base allo spazio, ma anche capirne la funzionalità e i punti di forza prima che venga fisicamente arredato.

Dopo aver raccolto le esigenze dei clienti e aver sviluppato il laboratorio in 3D, da PC, è possibile visionare il progetto in realtà aumentata. Ruotando e muovendo lo smartphone, l’utente potrà vedere un’anteprima del ‘proprio’ laboratorio e lo potrà modificare direttamente in AR. Definito il progetto, sarà possibile estrarre un report riassuntivo dei componenti scelti in modo che la produzione sviluppi i moduli necessari.

La simulazione 3D e la realtà aumentata permettono di visualizzare in modo interattivo un progetto in qualsiasi momento e in qualsiasi location. – commenta Lorenzo Cappannari, CEO e co-founder di AnotheReality – Diventa sempre più importante collegare il mondo dell’online a quello dell’offline: la tecnologia, e come in questo caso la realtà aumentata, sono in grado di migliorare la customer experience e ridurre i tempi di progettazione”.

DreamLAB è disponibile, sia in italiano sia in lingua inglese, su Google Play Store e su Apple Store.

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Forum LABO

Il mondo del laboratorio si dà appuntamento a Forum LABO a fine marzo a Parigi

Forum LABO Paris, un evento CIFL organizzato da RX France, si svolgerà il 28, 29 e 30 marzo presso Paris...

waters_connect

Gestione del laboratorio in tempo reale e cloud-native con waters_connect

Il software SaaS di Waters consente il monitoraggio remoto real-time di tutti gli strumenti cromatografici controllati da Waters Empower.

life science

Il life science nel mondo VUCA a PharmaHub Week

Il focus della seconda edizione di PharmaHub Week sarà “Il life science nel mondo Vuca: Tokenization, Automation & Digital Healthcare...

Share This