La ricerca cosmetologica: quali sono le analisi possibili sui cosmetici?

13 Dicembre 2022

B2Better



INFO E DETTAGLI

Luogo
Online

Ultimo appuntamento di quest’anno con i B2Better, la serie di approfondimenti tecnico-scientifici organizzati da IndustryChemistry e LabWorld con lo scopo di coinvolgere il pubblico delle due testate digitali su temi tecnici del comparto industriale, in modalità live.

L’appuntamento sarà incentrato sulla ricerca cosmetologica.

Quali sono i claim ammissibili sui cosmetici? Come si supportano a livello analitico?

A partire dalle risposte a queste domande, l’incontro mira a fornire un percorso virtuoso per progettare un cosmetico.

Parleremo con Barbara Catozzi, cosmetologa, di normativa e claim, di strumenti analitici che supportano questi claim, di sicurezza e di commercializzazione. Faremo anche un confronto tra Europa e resto del mondo per capire le differenze e le insidie delle normative all’estero

Un viaggio, un cammino per apprendere come progettare il proprio cosmetico in modo che possieda i punti di forza adatti per andare con successo sul mercato.

 

Barbara Catozzi è farmacista specializzata in cosmetologia, safety assessor prodotti finiti, founder di Scienza Cosmetica, IOAS technical expert accreditamento enti di certificazione standard Natrue e Cosmos.

Il webinar è presentato da Eleonora Viganò, giornalista scientifica, biotecnologa, copywriter e project manager nel campo della comunicazione farmaceutica.

 

GUARDA IL VIDEO

 

Il talk è sponsorizzato daAnton Paar

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

scienza cosmetica

Uno sguardo al futuro del panorama cosmetico: cosa cambierà nel nuovo anno?

A seguito della sua partecipazione all’ultimo B2Better 2022 dedicato alle analisi sui cosmetici...

Ricerca cosmetologica

La ricerca cosmetologica nell'ultimo appuntamento dell'anno con i B2Better

L'ultimo appuntamento del 2022 con i B2Better, talk formativi organizzati dalle testate LabWorld e IndustryChemistry...

Share This