Generatori di azoto per LCMS: NiGen LCMS  e Nitro

5 Settembre 2018
claind

I generatori di azoto Claind NiGen LCMS e Nitro sono due linee di strumenti creati per soddisfare le esigenze di tutti gli analizzatori presenti sul mercato

 

Sono disponibili in versioni con o senza compressore integrato e, come in tutti i generatori di azoto Claind, l’alta purezza è garantita dalla tecnologia PSA con l’esclusivo brevetto Fast Purity.
I CMS (Carbon Molecular Sieves) impiegati nella tecnologia PSA di Claind permettono l’adsorbimento pressoché totale degli idrocarburi e limitano le interferenze analitiche su campioni e spettro.

 

I punti di forza di questi strumenti sono l’alta affidabilità e la bassa manutenzione richiesta. Le riserve interne da 50 litri di azoto e aria compressa permettono infatti intervalli di intervento del compressore meno frequenti con manutenzione necessaria solo dopo 14.000 ore di lavoro.

Non meno importanti sono i vantaggi della produzione on-site rispetto ai metodi di approvvigionamento tradizionali, eccone qui elencati alcuni: autonomia da fornitori esterni, minori costi di gestione, maggiore sicurezza perché il gas è prodotto in funzione all’utilizzo e perciò non viene accumulato, assenza di interruzioni legate alla sostituzione di bombole e recupero dell’investimento in breve tempo (meno di 12 mesi).

 

N2 LCMS 40-1

NITRO 35 NITRO 70
Capacità in uscita N2 l/min 38 35 70
Pressione in uscita N2 bar Fino a 8 Aria in Ingresso P – 1,5 Aria in Ingresso  P – 1,5
Purezza N2 Fino a  99,99% Fino a  99,99% Fino a 99,99%
Tecnologia utilizzata PSA PSA PSA
Dimensioni cm 44 x 110 x 132 26,5 x 75 x 92 26,5 x 75 x 92
Disponibilità di compressore Oil Free integrato Si No No
Uscita per N2 Si Si Si
Uscita  per aria compressa Si No No
Riserva interna N2 litri 50 24 24
Riserva interna di aria litri 50 0 0
Bar richiesti per aria in ingresso 0 6 a 10 7 a 10
L/min richiesti per aria in ingresso 0 70 170

 

 

 

Fonte: Claind

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

lubrificanti

Soluzioni all’avanguardia per le analisi sui lubrificanti

Anton Paar ha sviluppato delle soluzioni ad hoc per il mondo di lubrificanti e affini per aiutare le aziende ad...

medicazione a base di fibrina

Medicazione a base di fibrina caricata con fattori bioattivi per la guarigione di ulcere diabetiche

Sperimentata nel modello del topo diabetico, questa medicazione ha dimostrato come il trattamento delle lesioni con fibrina caricata con CB-LP,...

QC PHARMA DAY 2025 – Dall’efficienza al miglioramento continuo: strumenti e visioni per i laboratori QC

L’appuntamento con il QC Pharma Day torna anche quest’anno per offrire a chi lavora nel Controllo Qualità un’occasione concreta di...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda