Intervista esclusiva a Lab Instruments Srl

21 Ottobre 2022
Intervista esclusiva a Lab Instruments Srl

LabWorld ha incontrato ad analytica 2022, Mario Stefanelli, CEO di Lab Instruments Srl, specializzata nella produzione di materiali di riferimento certificati, che presenta il LabStandard® Explorer Collection Kit.

 

Forte dei suoi oltre 40 anni di esperienza nel settore della strumentazione scientifica e dei materiali da laboratorio, Lab Instruments da oltre 15 anni si occupa in particolar modo di standard per la calibrazione di spettrometri di massa che analizzano residui di pesticidi in alimenti e mangimi.

 

La realtà pugliese, che ha avuto prima di ogni altro l’idea di sviluppare questi materiali di riferimento affinché i laboratori di analisi potessero dare riferibilità metrologica alle analisi che effettuano quotidianamente, è la sola azienda italiana che realizza questo tipo di prodotti. Inoltre è tra le 20 aziende riconosciute dall’Unione Europea ed inserite direttamente nelle metodiche ufficiali per l’analisi dei pesticidi, in particolar modo i Quick Polar Pesticides, sia sia nativi, sia marcati isotopicamente con isotopi stabili del carbonio, azoto, ossigeno e idrogeno.

Lab Istruments è tornata per la quarta volta ad analytica, dove ha ripresentato le sue linee principali. LabStandard® comprende gli standard CRM&RM multicomponente dei pesticidi, micotossine, vet drugs ed altri composti organici, di cui lancia anche tutta la linea dei cationi anioni nella gamma degli standard inorganici. L’altra linea è quella dei sistemi di estrazione e purificazione QuE-Lab, in particolare tutta la gamma dei marcati isotopicamente.

Il prodotto di punta in mostra è il LabStandard® Explorer Collection Kit, una collezione di miscele CRM&RM contenenti 630 composti, pesticidi e metaboliti, distribuiti in sole 30 miscele, stabili ed omogenee. Questi sono raccolti in due scatole inserite in una busta di alluminio per la preservazione certificata CRM, ovvero completa di shelf life, riferibilità metrologica primaria al Sistema internazionale e con valori di proprietà per ognuno certificati con annessa incertezza di misura associata.

Con un kit di questo genere, ideale per il laboratorio che effettua analisi multi residuo di pesticidi in alimenti e mangimi, gli utilizzatori possono collezionare oltre 600 materiali di riferimento con cui dare riferibilità metrologica alle loro analisi.

 

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Xplore

Acceleriamo la ricerca e lo sviluppo dei polimeri

Xplore Instruments BV, fondata nel 2014 come spin-off di DSM, è specializzata in strumenti di alta precisione per scopi di...

radioterapia

Accordo fra l'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù e l'INFN per la ricerca e lo sviluppo di radiofarmaci oncologici

L’intesa, della durata di cinque anni, rappresenta un importante passo avanti nella lotta contro i tumori, specialmente nei pazienti pediatrici,...

centrifughe OHAUS

Scopri la versatilità delle centrifughe OHAUS!

La gamma versatile delle centrifughe OHAUS, a partire dalla centrifuga mini sino ai modelli da pavimento, è progettata per soddisfare...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda