Medaglia “Amedeo Avogadro”: aperto il bando

19 Giugno 2025

Il 27 novembre a Roma, durante la sesta edizione degli Avogadro Colloquia che avrà per tema “Chemistry for a better life: solutions to health challenges”, verrà assegnata la Medaglia Amedeo Avogadro.

 

E’ aperto il bando per la Medaglia “Amedeo Avogadro“, riconoscimento che premia uno studioso italiano o straniero che abbia ottenuto risultati di assoluto rilievo nell’ambito delle scienze chimiche e delle sue applicazioni.

La Medaglia sarà formalmente assegnata dal Dipartimento di scienze chimiche e tecnologie dei materiali del Cnr (Cnr-Dsctm), dalla Società Chimica Italiana (SCI) e dall’Accademia dei XL nel corso del convegno “Avogadro Colloquia” in programma a Roma, presso la sede centrale Cnr, il 27 e 28 novembre 2025.

 

Il testo del bando è reperibile sul sito https://www.avogadrocolloquia2025.cnr.it: la scadenza è fissata al 21 giugno 2025.

Gli Avogadro Colloquia rappresentano un forum di alto profilo scientifico, pensato per favorire il confronto con i più autorevoli ricercatori sui grandi temi della chimica contemporanea e sulle sue applicazioni nei settori più sfidanti, quali ambiente, salute, energia e sviluppo sostenibile. Il tema dell’edizione 2025, Chemistry for a Better Life: Solutions to Health Challenges, è dedicato al ruolo centrale delle scienze chimiche nel promuovere il progresso delle conoscenze e delle tecnologie volte alla tutela della salute e del benessere lungo tutto l’arco della vita.

L’evento si articolerà in cinque sessioni tematiche, con la partecipazione di studiosi di eccellenza impegnati in ricerche d’avanguardia a livello nazionale e internazionale: Molecular Imaging for Therapeutics and Diagnostics; Innovative Strategies for Successful Drug Development; Artificial Intelligence-methods and Computational Modeling; DNA and RNA-Based Technologies: the Potential of Genomics for Human Health; From Molecular Assembling to Artificial Organs.

Il programma completo e il modulo di registrazione sono disponibili sul sito dell’evento https://www.avogadrocolloquia2025.cnr.it (iscrizioni entro il 30 settembre 2025). Raggiunta la massima capienza dell’Aula Marconi, sarà comunque possibile assistere all’evento in streaming nel Centro Congressi adiacente. I giovani ricercatori potranno usufruire di quote agevolate seguendo l’evento nel Centro Congressi e presentando contributi poster (secondo il format allegato, da inviare entro il 30 settembre 2025 a ufficiosoci@soc.chim.it).

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

lubrificanti

Soluzioni all’avanguardia per le analisi sui lubrificanti

Anton Paar ha sviluppato delle soluzioni ad hoc per il mondo di lubrificanti e affini per aiutare le aziende ad...

medicazione a base di fibrina

Medicazione a base di fibrina caricata con fattori bioattivi per la guarigione di ulcere diabetiche

Sperimentata nel modello del topo diabetico, questa medicazione ha dimostrato come il trattamento delle lesioni con fibrina caricata con CB-LP,...

QC PHARMA DAY 2025 – Dall’efficienza al miglioramento continuo: strumenti e visioni per i laboratori QC

L’appuntamento con il QC Pharma Day torna anche quest’anno per offrire a chi lavora nel Controllo Qualità un’occasione concreta di...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda