PIPETMAN® L x1200, la pipetta a volumi variabili

3 Luglio 2020
Gilson

La pipetta più ergonomica, leggera e confortevole della gamma Gilson

 

PIPETMAN® L è l’ultima innovativa pipetta di Gilson: una pipetta che combina la robustezza leggendaria delle PIPETMAN® Classic con un’impugnatura più ergonomica, un meccanismo per il pipettaggio notevolmente ammorbidito per migliorare il comfort e un nuovo sistema per il blocco del volume. La gamma PIPETMAN L è disponibile sia in versione monocanale che multicanale.

Le pipette PIPETMAN L sono completamente autoclavabili senza dover essere smontate prima o ricalibrate dopo il ciclo di sterilizzazione.

Da luglio 2020 PIPETMAN L multicanale è inoltre disponibile anche nel volume 1200ul, con 8 oppure 12 canali. Questi due nuovi modelli consentono di beneficiare del valore aggiunto e della qualità della PIPETMAN L anche per i volumi più elevati.

Ideali per applicazioni come colture cellulari, test ELISA, microbiologia e qualunque altra metodica che richieda volumi elevati in piastra multiwell.

La serie PIPETMAN L, grazie ad approfonditi studi, offre un rapporto ideale tra peso ed ergonomia. Nei modelli multicanale, in particolare sulla nuova multi 1200ul, lo studio del prodotto è stato focalizzato sul centro di gravità della pipetta. Grazie alla distribuzione dei pesi risulta molto semplice maneggiare e lavorare con le pipette multicanali della serie L. I modelli PIPETMAN L 8×1200µl ed 12×1200µl permettono di gestire volumi da 100 a 1200µl godendo di un pipettaggio sicuro, ergonomico ed efficiente.

Abbinata ai puntali GILSON DIAMOND si ottengono le massime prestazioni dalla pipetta anche su volumi elevati.

Tutte le pipette PIPETMAN L sono garantite 3 anni da Gilson.

Per maggiori informazioni scrivete a: offerte-it@gilson.com

 


Gilson offre un servizio senza rivali, completo di manutenzione e taratura per tutti i marchi e modelli di pipette. Il nostro laboratorio, presso la nostra sede italiana, offre un’ampia gamma di livelli di taratura per le pipette sia mono che multicanale. Tutti gli interventi sono eseguiti in accordo alla norma ISO 8655 e possono essere effettuati sia secondo le specifiche ISO, che secondo le specifiche del costruttore della pipetta a seconda delle necessità del vostro laboratorio. Gilson Italia, inoltre è in grado di effettuare il servizio di calibrazione e manutenzione presso il vostro laboratorio su richiesta. In collaborazione con il laboratorio centrale di Parigi, possiamo fornire certificazione COFRAC (LAT equivalente) secondo la norma ISO 17025. Per più informazioni scrivete a: service-it@gilson.com.

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Organoidi mosaico human technopole

Organoidi mosaico per studiare il cervello di più pazienti contemporaneamente

Pubblicato su Nature Methods, uno studio internazionale di Human Technopole e Statale di Milano ha sviluppato e verificato l’efficacia di...

Global LIMS Company

LabVantage nominata Global LIMS Company of the Year da Frost & Sullivan

L'azienda è stata riconosciuta anche come Growth and Innovation Leader per il secondo anno consecutivo nel 2024 Frost RadarTM per...

nanobioparticella anticancro università bologna

Trasformare un virus in una nanobioparticella anticancro

Un gruppo di ricerca, guidato dall’Università di Bologna, mette a punto un sistema che utilizza un particolare batteriofago, un virus...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda