POLARIS FID Smart Edition

25 Ottobre 2018
pollution

Polaris FID di Pollution Analytical Equipment il fid da emissione portatile: Leggero, Compatto, Sicuro e Smart

 

Ad Ecomondo avrai l’occasione di scoprire il nuovo Polaris FID Smart Edition – l’evoluzione del Polaris FID di Pollution Analytical Equipment

Oltre ad un nuovo design e diverse migliorie tecniche, Polaris FID SE grazie alla connessione Bluetooth permette di:

 

  • Raccogliere i dati in tempo reale
  • Elaborare un grafico dei dati con l’andamento dell’analisi
  • Esportare i dati su qualsiasi foglio di calcolo
  • Stampare rapporti dell’analisi

 

L’analizzatore POLARIS FID SMART EDITION (SE) è l’evoluzione SMART del bestseller POLARIS FID, realizzato da Pollution Analytical Equipment. Effettua il monitoraggio on-site della concentrazione di carbonio organico totale (TOC) in conformità alla norma EN12619:2013. E’ uno strumento completamente portatile perché incorpora al suo interno tutto ciò che è necessario per le analisi; agevole anche per effettuare screening ambientali. POLARIS FID SE è Smart grazie alla connessione Bluetooth e all’applicazione dedicata, per visualizzare i dati in tempo reale su qualsiasi device Android.

Il nuovo software McFID (sempre compreso con lo strumento) è stato disegnato direttamente sul Polaris FID SE e sugli accessori correlati. Permette di visualizzare i dati in tempo reale grazie ad un’interfaccia semplice ed intuitiva.

 

Scopri la promozione commerciale sul nuovo Polaris FID SE – scrivi attraverso il modulo di contatto oppure telefona allo 051 6931840.

Scheda Aziendale: Pollution

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

nanoparticelle di nichel

Dalla CO₂ al metano: studio del Politecnico di Milano conquista la copertina di ACS Catalysis

La ricerca affronta uno degli argomenti più rilevanti nella lotta ai cambiamenti climatici: il riutilizzo della CO₂ per produrre combustibili...

CNR

Intervista a Barbara Angelini CNR-Unità Valorizzazione della Ricerca

La nostra redazione ha intervistato la dott.ssa Barbara Angelini dell'Unità di Valorizzazione della Ricerca del CNR. L'ente sarà presente con...

tipping points studio INGV

Migliorare le previsioni grazie allo studio delle soglie critiche nei cambiamenti climatici globali

L’analisi approfondita dei dati climatici degli ultimi 66 milioni di anni, condotta dall'INGV, permette di comprendere meglio il ruolo delle...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda