Taratura di pipette sempre affidabile, efficiente e conforme ISO

14 Novembre 2023
Taratura

Scarica la nuova guida Sartorius con tutte le risorse per una gestione efficace delle tarature  

 

Sartorius ha realizzato la “Pipette Calibration Resource Guide” per offrire ai responsabili di laboratorio – alla luce delle sempre crescenti esigenze gestionali che implicano un carico considerevole di pratiche amministrative che possono complicare i flussi di lavoro – un valido strumento di gestione dei dati di taratura, programmazione e tracciamento delle pipette, sempre

Parte integrante dei flussi di lavoro in laboratorio è il controllo del parco pipette che deve essere calibrato e tarato regolarmente per garantire risultati accurati e affidabili, e conformi agli standard internazionali di riferimento. Per gli strumenti condivisi da diversi gruppi di operatori, è necessario disporre di rapporti di taratura centralizzati per semplificare l’accesso e l’organizzazione.  

 

La guida Sartorius descrive soluzioni, prassi e requisiti per aumentare l’efficienza in laboratorio, la sicurezza dell’integrità dei dati e la conformità:  

    • Strumenti specifici per l’efficace gestione centralizzata dei dati di taratura delle pipette e per l’automazione dei flussi di lavoro    
    • Strumenti essenziali per la taratura delle pipette e nuove tecnologie per migliorare la precisione e la velocità
    • Analisi dei fattori che determinano la frequenza della taratura
    • Requisiti rispettivamente secondo ISO 8655 e ISO 17025 e recenti emendamenti
    • Panoramica dettagliata degli standard ISO 8655:2022

 

 

Per scaricare il documento “Pipette Calibration Resource Guide” clicca qui 

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Medaglia "Amedeo Avogadro": aperto il bando

Il 27 novembre a Roma, durante la sesta edizione degli Avogadro Colloquia che avrà per tema “Chemistry for a better...

Octet® R8e

Analisi di interazioni molecolari in tempo reale senza fluidica e senza marcatura: sensibilità e affidabilità ai massimi livelli

Con il sistema innovativo Octet® R8e BLI, Sartorius porta ai livelli più avanzati la tecnologia di interferometria bio-layer per analisi di interazioni molecolari label-free e...

KEYENCE Italia: innovazione e tecnologia al servizio dell'automazione industriale e R&D

KEYENCE fornisce un’ampia scelta di sensori, tra i vari, i Sensori Laser Digitali CMOS, in grado di eseguire rilevamenti stabili...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda