Unità filtranti monouso Sartorius per QC microbiologico

14 Luglio 2022
unità filtranti

Le unità filtranti monouso Sartorius permettono di ottenere flussi di lavoro ottimizzati nei laboratori di controllo qualità.

 

Le procedure operative per le analisi microbiologiche con il metodo della filtrazione su membrana – inclusa la preparazione di diversi tipi di terreni di coltura – sono fattori cruciali nei laboratori di controllo qualità per quanto riguarda tempi e costi. Il tipico volume di analisi per un’azienda alimentare di medie dimensioni si aggira solitamente intorno alle 150-200 filtrazioni al giorno, e i molti prodotti monouso Sartorius possono ottimizzare i flussi di lavoro con un considerevole risparmio di tempo.

Lo studio “Saving Time With Disposable Filtration Units Versus Reusable Filtration Equipment”, condotto da specialisti Sartorius prendendo in considerazione applicazioni tipiche nel settore delle bevande, quantifica il tempo risparmiato utilizzando unità filtranti monouso rispetto a imbuti riutilizzabili in acciaio inossidabile, in abbinamento con membrane filtranti sterili confezionate singolarmente.

Nell’esaminare le fasi tipiche del procedimento per le analisi microbiologiche – preparazione dei terreni, pulizia/sanitizzazione/sterilizzazione delle attrezzature, e la filtrazione stessa – sono state messe a confronto procedure di filtrazione diverse con diverse unità filtranti Sartorius, in relazione al tempo necessario per completare le fasi principali.

I risultati hanno dimostrato che l’autoclavazione e la decontaminazione del piano di lavoro e dell’imbuto in acciaio inossidabile sono le fasi che richiedono più tempo, come pure l’autoclavazione durante la preparazione dei terreni, e far bollire e raffreddare/solidificare l’agar.

Di conseguenza, un laboratorio che quotidianamente esegue una media di 150-200 controlli QC sulle bevande, risparmierà tempo utilizzando unità filtranti pre-sterilizzate (p.es. imbuti Microsart® @filter e Microsart® Funnel, monitor Biosart® 100) e terreni di coltura pronti all’uso (cartoni nutrienti NPS, terreni liquidi Biosart® 100, piastre agar Microsart® @media). Anche il dipensatore automatico di membrane Microsart® e.motion ha sensibilmente migliorato le procedure operative.

Per scaricare gratuitamente l’Application Note “Saving Time With Disposable Filtration Units Versus Reusable Filtration Equipment” clicca qui

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

analizzatore

Il nuovo analizzatore da processo Matrix-F II di Bruker, predisposto IoT

Il nuovo Analizzatore FT-NIR MATRIX-F II di Bruker permette di effettuare misure dirette nei reattori e nelle tubazioni, consentendo una...

residui

Report sui rischi dei residui di medicinali veterinari negli alimenti

EMA/EFSA hanno pubblicato un report congiunto partendo dal quadro attuale alla base dei metodi di analisi di rischio dei diversi...

zootecnico

A ChemService la certificazione GMP+ in ambito zootecnico

Il Laboratorio ChemService di Novate Milanese ha conseguito la certificazione GMP+ FEED SAFETY STANDARDS per le analisi dei contaminanti critici...

Share This