analisi alimentare
EFSA si esprime sulla sicurezza dei solfiti negli alimenti
L'assunzione di solfiti tramite l’alimentazione potrebbe costituire un problema di sicurezza per i forti consumatori di alimenti che...
Laser portatile contro le frodi alimentari
FoodSensor è un dispositivo laser portatile messo a punto da ENEA per segnalare eventuali frodi alimentari in meno di cinque...
Tracciabilità dell'olio extravergine con tecniche innovative
I ricercatori ENEA hanno messo a punto una metodologia per verificare l’autenticità dell’olio extra vergine attraverso la tracciabilità dell’origine geografica...
Biochemie Lab compra un ramo di Golder Associates
L'azienda fiorentina ha acquisito lo scorso Ottobre il ramo di azienda relativo ai monitoraggi e campionamenti ambientali di Golder Associates...
Webinar FT-NIR in campo alimentare e agricolo: nuove applicazioni e normative
Giovedì 27 Ottobre Bruker dedica un focus alle nuove applicazioni sviluppate - come bevande vegetali - e sulle linee guida...
Qualificare l’olio di oliva con l'approccio cromatografico bidimensionale
L’approccio cromatografico bidimensionale (2D) è strategico per qualificare, categorizzare e autenticare l’olio di oliva.
Il controllo chimico e microbiologico di carne e derivati
La produzione ed il controllo nell’industria di trasformazione della carne non può prescindere dall’analisi chimica e microbiologica di materie prime,...
Analisi rapida dell'olio con l'analizzatore FT-NIR TANGO di Bruker
Gli analizzatori per olio di Bruker sono il risultato di 30 anni di esperienza nello sviluppo e nella produzione di...
Misura accurata di °Brix in campo, piattaforma o produzione
Astori Tecnica presenta i rifrattometri portatili per analisi di contenuto zuccherino Linea PAL Atago, ideali per un uso facile e...
Intervista analytica: i manager raccontano la fiera
LabWorld.it ha incontrato ad analytica Armin Wittmann, Exhibition Director, e Susanne Groedl, Exhibition Manager, per una video intervista che proponiamo...
Unità filtranti monouso Sartorius per QC microbiologico
Le unità filtranti monouso Sartorius permettono di ottenere flussi di lavoro ottimizzati nei laboratori di controllo qualità.
Nel laboratorio vitivinicolo con Assolombarda
Fabiano Giorgi ci racconta gli ultimi trend del laboratorio vitivinicolo, in occasione del primo incontro del ciclo di appuntamenti di...
Da PerkinElmer la nuova piattaforma GC 2400™: l’Intelligenza dietro le Separazioni
PerkinElmer presenta GC 2400™, una soluzione automatizzata per la gascromatografia, il...
Analisi dei formaggi semplice con la spettroscopia FT-NIR
Analizza i formaggi per parametri quali sostanza secca, grassi, proteine, sale e pH in pochi secondi: il QC con la...
Biosensore innovativo per il rilevamento di ocratossina A
Un gruppo di ricercatori italiani ha sviluppato un biosensore per smartphone per il rilevamento e la quantificazione di OTA nel...
Determinare proteine e grassi in farina di pesce
I metodi e gli strumenti analitici di VELP Scientifica pensati per aiutare il laboratorio nella determinazione di proteine e lipidi...
Innovativa piattaforma FT-IR per test alimentari rapidi
PerkinElmer lancia una piattaforma FT-IR per testare qualità e sicurezza in modo rapido e preciso per vino, latte e derivati...
Bruker al Congresso SISSG 2022 “Oli e grassi alimentari: innovazione e sostenibilità nella produzione e nel controllo”
Bruker sarà presente al Congresso SISSG 2022 con le soluzioni dedicate...
La titolazione KF nell'industria dolciaria
Un'azienda svizzera sfrutta il metodo della titolazione KF per tenere sotto controllo la bontà delle gomme da masticare.
Analisi di attività dell’acqua e umidità degli alimenti
Astori Tecnica distribuisce in esclusiva italiana il nuovissimo Humimeter RH2 Aw per la misura dell'attività dell'acqua e dell’umidità relativa/assoluta in...