Come nascono i gel idroalcolici di Intercon

16 Novembre 2022
Come nascono i gel idroalcolici di Intercon

Il loro utilizzo è esploso due anni e mezzo fa, con l’avvento del Covid. Oggi portarli con sé nella borsetta o in tasca è ormai diventata una consuetudine. I gel idroalcolici formulati per detergere le mani senza risciacquo sono pratici e utilissimi per contrastare la coda lunga della pandemia, tuttora in corso.

 

Non tutti sanno, però, che la loro preparazione in laboratorio è particolare e minuziosamente studiata per proteggere la pelle e, al tempo stesso, rendere il bulk più adatto possibile all’uso quotidiano (anche più volte al giorno).

 

I gel idroalcolici creati dalla divisione Ricerca & Sviluppo di Intercon, azienda piacentina con sede a Rivalta di Gazzola e trent’anni di esperienza nel settore della cosmetica conto terzi, seguono questa filosofia realizzativa. Nel procedimento, assume grande importanza la primissima fase, durante cui l’agente adibito a formare il reticolo viene lasciato imbibire nell’acqua per circa 24 ore.

Nella fase successiva, viene assemblata la formula, con l’utilizzo di alcool denaturato 96° di tipo cosmetico e ingredienti appositamente pensati per la protezione della cute, quali la glicerina vegetale, che svolge un’azione emolliente e contrasta le screpolature, gli estratti glicerici di ginepro e genziana e la chlorphenesin, che preserva il prodotto dal deterioramento e, al tempo stesso, è un potente antimicrobico. Una volta cambiato il Ph, l’aggiunta dell’agente precedentemente imbibito nell’acqua è indispensabile per conferire al gel la giusta consistenza.

La formulazione si completa poi con un altro ingrediente ad hoc, l’aloe vera bio, rimedio molto efficace per chi soffre di pelle secca e disidratata, ideale non solo su acne e scottature, ma anche su cuti soggette a tagli e piccole abrasioni, dermatite seborroica, eczemi e psoriasi.

In conclusione se l’igienizzazione delle mani si conferma un alleato indispensabile contro il Covid e gli altri virus di stagione, deve essere sempre effettuata con un occhio di riguardo alla cura di noi stessi.

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Sterilizzazione

Autoclavi e Media Preparator: Exacta Labcenter ha la soluzione giusta per ogni tipo di sterilizzazione

Exacta Labcenter ha la soluzione giusta per ogni tipo di sterilizzazione.

Medaglia "Amedeo Avogadro": aperto il bando

Il 27 novembre a Roma, durante la sesta edizione degli Avogadro Colloquia che avrà per tema “Chemistry for a better...

Octet® R8e

Analisi di interazioni molecolari in tempo reale senza fluidica e senza marcatura: sensibilità e affidabilità ai massimi livelli

Con il sistema innovativo Octet® R8e BLI, Sartorius porta ai livelli più avanzati la tecnologia di interferometria bio-layer per analisi di interazioni molecolari label-free e...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda