Concentrazione e purificazione di Coronavirus

14 Giugno 2021
Concentrazione - Sartorius

Guida alla scelta dei dispositivi di ultrafiltrazione Sartorius

 

L’emergenza sanitaria globale causata dalla pandemia di COVID-19 ha portato la famiglia dei Coronavirus alla ribalta negli studi di immunologia, epidemiologia e vaccinologia. I principali obiettivi di studio della comunità scientifica riguardano indagini sulla virologia generale dei Coronavirus, sulla proteina spike, sulla cattura dei virioni dai corsi d’acqua. 

Nel corso della preparazione, gestione o analisi dei virus, è spesso necessario un passaggio di concentrazione e/o purificazione.

Le dimensioni tipiche dei virus, che vanno da circa 20 nm a diverse centinaia di nanometri, permettono la loro ritenzione tramite dispositivi con membrane di ultrafiltrazione. Concentrazione

Le specifiche dei dispositivi di ultrafiltrazione dipendono dal particolare tipo di virus e dallo scopo dell’applicazione successiva. La guida applicativa sviluppata dagli specialisti Sartorius illustra alcuni esempi dei passaggi di concentrazione e purificazione nel lavoro di ricerca sui Coronavirus e altri virus, con indicazioni sulla scelta del dispositivo di ultrafiltrazione con il taglio molecolare (MWCO) ottimale.  

Scarica qui l’Application Guide  “Concentration and Purification of Viruses by using Ultrafiltration, Incl. Coronavirus – a Short Review” 

Per tutte le informazioni sui prodotti Sartorius dedicati alla ricerca per il COVID-19 clicca qui

 

 

 


Sartorius Italy Srl commercializza prodotti e servizi della divisione Sartorius Lab Products & Services, sinonimo di qualità ed eccellenza nella fornitura a livello mondiale di un’ampia gamma di strumenti, apparecchi, materiali di consumo e servizi per laboratori di ricerca e controllo qualità pubblica e privata, e delle industrie biofarmaceutiche, chimiche e alimentari.

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

mnesys uni genova

Genova capitale europea della ricerca sul cervello grazie a Mnesys: triplicati i centri coinvolti

Passano da 25 a 90 gli enti riuniti nella rete Mnesys, guidata dall’Università di Genova e dall’Ospedale San Martino: è...

labotec 2025

Nasce Labotec 2025: il nuovo evento fieristico dedicato alle apparecchiature di laboratorio e delle analisi

A Parma il 28-29 ottobre 2025 prende il via Labotec, evento che riunisce Ricerca, Università e Laboratori in un solo...

malattia del motoneurone omega 3

I "grassi sani" potrebbero proteggere dalla malattia del motoneurone

L'aumento dei livelli di acidi grassi polinsaturi nel cervello potrebbe essere utile nella malattia del motoneurone (MND), secondo un nuovo...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda