Consultazione per una piattaforma UE delle sperimentazioni cliniche

23 Febbraio 2023
Consultazione per una piattaforma UE delle sperimentazioni cliniche

É aperta fino al 3 marzo la consultazione pubblica sulla creazione di una piattaforma multi-stakeholder, risultato dell’iniziativa Accelerating clinical trials in the Eu (Act Eu), per trasformare il modo in cui le sperimentazioni cliniche vengono avviate, progettate ed eseguite.

 

Accelerating Clinical Trials in the EU (Act Eu) è un progetto congiunto di Agenzie per i medicinali (Hma), Commissione europea (Ce) ed EMA, lanciato il 13 gennaio 2022 con l’obiettivo di sviluppare ulteriormente l’UE come centro competitivo per la ricerca clinica innovativa.

 

Il successo delle sperimentazioni cliniche si basa su una moltitudine di parti interessate e pertanto un dialogo regolare tra tutte le parti coinvolte può aiutare a identificare i principali progressi nei metodi di sperimentazione clinica, nella tecnologia e nella scienza o negli ostacoli e trovare soluzioni pratiche per consentire e guidare il cambiamento. ACT EU delinea una serie di 10 azioni prioritarie ( Piano di lavoro ACT EU 2022-2026 ), di cui un’azione chiave è la creazione di una piattaforma multilaterale (MSP).

L’ACT EU MSP dovrebbe essere il forum principale in cui le parti interessate possono discutere tutti gli aspetti relativi alle sperimentazioni cliniche e sviluppare una migliore comprensione delle reciproche prospettive. La piattaforma ha lo scopo di riunirsi regolarmente e discutere argomenti secondo un piano di lavoro stabilito, per posizionare l’UE come centro competitivo per la ricerca clinica innovativa. Un obiettivo che si rifletteva anche nel regolamento sulle sperimentazioni cliniche, che mira a stabilire standard elevati di trasparenza pubblica e sicurezza per i partecipanti.

Si prevede che la PSM sarà supportata da gruppi tematici ad hoc responsabili di discussioni più tecniche. Il documento concettuale della piattaforma multi-stakeholder ACT EU delinea gli obiettivi chiave e gli aspetti di governance della PSM. Si prevede che il kick-off meeting di ACT EU MSP avrà luogo all’inizio del secondo trimestre del 2023.

Al fine di avviare la creazione della piattaforma e del suo piano di lavoro, è stata avviata una consultazione pubblica delle parti interessate. Chi desidera lasciare un feedback, esprimere l’interesse a far parte dell’ACT EU MSP ed evidenziare gli argomenti che considera prioritari per la discussione nel 2023-2024 può accedere alla consultazione qui.

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

pipetmax

Massimizza la riproducibilità nella preparazione di campioni con Pipetmax

Un webinar Gilson che spiega come e perché nasce Pipetmax, come funziona e quali vantaggi offre, per concludere con una...

Dto | Excellence for Innovators presenta il primo corso esperienziale HPLC

Scopri come rendere autonomo il tuo laboratorio con il giusto Workflow e leggi il programma del corso.

D 3 4Health

Gemelli digitali e biologici per una medicina di precisione e predittiva

Al via il progetto D34Health, che punta a sviluppare nuove soluzioni per diagnosi, monitoraggio e terapia per alcune forme di...

Share This