Uno sguardo al futuro, cosmetici waterless e processi green in Laboratori Effe

22 Novembre 2022
Laboratori Effe

Negli ultimi anni il termine ‘ecosostenibilità’ è sotto l’attenzione di tutti. Si sente parlare molto spesso di stili di vita sostenibili e di approcci ecologici in tutti gli aspetti di vita quotidiana e lavorativa. 

 

Oggi, il mondo si trova davanti ad un’inevitabile crisi energetica che costringerà ad apportare un graduale ma repentino cambio di punti di vista in tutti i settori. In particolare, il settore cosmetico diventa sempre più sensibile a questi temi con scelte etiche, formulazioni e ottimizzazione dei processi di produzione che si impegnano a favore dell’ambiente per ampliare il cosiddetto mondo del beauty green.

 

Preservare l’ambiente è un dovere di tutti, ecco perché anche Laboratori Effe, azienda situata in Umbria cuore verde italiano, nella sua attività quotidiana, ha iniziato una transizione ecologica, utilizzando tecnologie ecosostenibili a basso impatto energetico.

Nel dettaglio, il team di ricerca del Dott. Federico Fumo (Ceo e fondatore dell’azienda), già docente di Tecnologia e formulazione cosmetica presso l’Università Cattolica di Roma, composto dalla Dott.ssa Martina Ferri e la Dott.ssa Ilaria Volpi per il settore R&D e dalla Dott.ssa Fatima Nadi e dal Dott. Federico Scarpettella, per il settore Regolatorio, ha progettato e sviluppato formulazioni uniche nel campo del colore, ottenendo un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione.

Il risultato di questo studio ha portato allo sviluppo di una DD cream con una coprenza sovrapponibile a quella di un fondotinta con il solo impiego di ossidi ecocompatibili e non irritanti. Il prodotto presenta ottima stesura simil siliconica ottenuta con l’impiego di alcoli, esteri ed eteri di acidi grassi in un mix sviluppato direttamente dall’azienda, dal tocco setoso e selezionati fra quello sintetizzati con processi green o ecosostenibili, miscelati a olii presi dalla natura studiati appositamente per la loro funzione di carrier del colore; in aggiunta, in accordo con il periodo storico, è stata progettata come formulazione waterless, a basso impatto energetico per metodiche di produzione semplici (one pot reaction) che richiedono un ridotto apporto energetico, e soltanto l’uso di due strumentazioni:

  • miscelatore ARGO LAB AM 20 D a bassi giri (350 rpm)
  • una piastra riscaldante VELP (per il mantenimento costante della temperatura)

 

Il progetto è stato focalizzato nell’ottenimento di tempi ridotti di produzione (riducendo quindi il consumo) sia in fase di sviluppo della formula, più adatta a questo scopo, sia nella scelta secondaria delle strumentazioni necessarie a realizzarla, riducendo inoltre il rischio di ‘cross transfer’ da nichel dei comuni macchinari di produzione.

Ad oggi il prodotto green sviluppato è unico nel suo genere e coniuga per la prima volta nel settore alte performance in termini di durata, coprenza, gradevolezza, ecosostenibilità, superando i più severi standard del settore.

Per maggiori informazioni clicca qui

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Sterilizzazione

Autoclavi e Media Preparator: Exacta Labcenter ha la soluzione giusta per ogni tipo di sterilizzazione

Exacta Labcenter ha la soluzione giusta per ogni tipo di sterilizzazione.

Medaglia "Amedeo Avogadro": aperto il bando

Il 27 novembre a Roma, durante la sesta edizione degli Avogadro Colloquia che avrà per tema “Chemistry for a better...

Octet® R8e

Analisi di interazioni molecolari in tempo reale senza fluidica e senza marcatura: sensibilità e affidabilità ai massimi livelli

Con il sistema innovativo Octet® R8e BLI, Sartorius porta ai livelli più avanzati la tecnologia di interferometria bio-layer per analisi di interazioni molecolari label-free e...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda