Pollutec 2018, Lione (France)

27 - 30 Novembre 2018

pollutec



INFO E DETTAGLI

Luogo
Parc des Expositions EUREXPO LYON - 9 avenue Louis Bleriot 69680, Chassieu Grand Lyon

Pollutec è l’evento di riferimento per i professionisti di tutti i settori dell’ambiente, che si impegnano per la sua conservazione o sono limitati dall’inquinamento esistente o dalla mancanza di accesso alle risorse.

Ogni giorno, questi attori affrontano molte sfide e sfide. Pollutec è stata LA fonte di ispirazione per 40 anni e il mezzo per accedere facilmente a soluzioni, innovazioni e incontri in questo mercato.

L’innovazione è il vero DNA di Pollutec sin dalla sua creazione. L’edizione 2018 offre un programma speciale organizzato intorno a conferenze, premi, tour, sessioni di pitch…

 

I settori rappresentati a Pollutec:

14 zone settoriali

  • gestione delle risorse idriche:
    di trattamento – distribuzione – Drenaggio
    efficienza idrica – Acqua intelligente
    nuove risorse idriche (desalinizzazione, l’acqua piovana …)
  • gestione e di processo della rete di prestazioni:
    Pipelines
    Pompe – Raccordi
    Automazione – Sistemi intelligenti – IoT
  • Collection, pulizia, pulizia:
    Vehicles – Logistica (movimentazione, stoccaggio)
    Pulizia – Trattamento
  • rifiuti di spurgo (trattamento – smistamento – smaltimento)
  • Riciclaggio – Riutilizzo – Materiali e materiali
    Materiali ecologici e biomateriali
  • Siti e terreni
  • Strumentazione – Metrologia – Analisi
  • Qualità dell’aria, odori, rumore (gestione)
  • Rischi (gestione)
  • Energia Energia
    rinnovabile
    Recupero dell’energia
    Stoccaggio energetico
  • Efficienza energetica
  • Pianificazione urbana e mobilità (illuminazione, mobili, infrastrutture, servizi, ecc.)
  • Biodiversità e ambienti naturali (conservazione di)
    Ingegneria ecologica
    Ocean and littoral
  • Collettivi – Istituzioni – Finanza – Ricerca – Formazione5 zone multisecartoriali:
  • Città sostenibile
  • Industria sostenibile e futura
  • Agricoltura
  • Mare, costa e ambienti acquatici
  • Ospedale e sviluppo sostenibile

 

Registrati

© Riproduzione riservata
Share This