Le soluzioni Sartorius per il rilevamento del virus SARS-CoV-2 nell’aria

5 Giugno 2020
rilevamento

Il campionamento dell’aria con membrane filtranti in gelatina Sartorius, seguito da analisi PCR, è il metodo più efficace per il rilevamento di virus patogeni aerodispersi

 

Date le difficoltà di campionare gli aerosol carichi di virus ed i problemi di quantificazione a basse concentrazioni, esistono ancora poche informazioni sulle caratteristiche degli aerosol contenenti il virus SARS-CoV-2 aerodisperso, i parametri di concentrazione e le modalità di trasmissione.

 

Questa mancanza di consapevolezza è un limite per l’efficace valutazione, prevenzione e controllo del contagio da COVID-19. Tuttavia, numerosi studi si sono già concentrati sull’importanza dell’aria come veicolo di trasmissione dei virus, e i risultati mostrano una certa stabilità dei virus aerodispersi a seconda della specie ed enfatizzano l’importanza del monitoraggio dell’aria per l’identificazione di potenziali fonti di infezione e di possibili canali di trasmissione.

AirPortUn metodo semplice, efficiente e delicato per il monitoraggio di agenti patogeni nell’aria è la filtrazione su membrana in gelatina. L’efficienza delle membrane filtranti in gelatina Sartorius è già stata ampiamente provata da numerosi studi, il più recente dei quali condotto negli ospedali di Wuhan durante l’epidemia di Coronavirus.

Usate con il campionatore Sartorius Airport MD8, portatile e leggero, le membrane in gelatina completamente idrosolubili – disponibili come unità filtranti preassemblate, presterilizzate e pronte per l’uso – assicurano risultati eccellenti con gradi di ritenzione fino a 99,76%, mantenendo la vitalità dei microrganismi raccolti inalterata per tempi di campionamento prolungati.

Dopo il campionamento le membrane filtranti in gelatina possono essere conservate per ulteriori analisi prima della dissoluzione.

Non appena la membrana in gelatina è stata disciolta in acqua deionizzata o in qualsiasi altro tampone o mezzo adeguato, tutte le particelle virali trattenute sul filtro possono essere processate e rilevate tramite PCR quantitativa. Questo è il metodo di elezione per ottenere risultati rapidi, altamente specifici ed affidabili sulla presenza di particolari virus. Persino il più sensibile materiale di RNA può essere identificato con la combinazione di filtrazione su gelatina e qPCR.

Molti studi hanno dimostrato che il test PCR a seguito del campionamento dell’aria con filtri in gelatina offre risultati di recupero migliori di altre tecniche di rilevamento e può quindi essere considerato un metodo pratico preciso per l’identificazione di virus nell’aria.

Per maggiori dettagli scarica qui la nota applicativa “Sampling of Human Pathogenic Viruses from Air by Gelatin Membrane Filters and Subsequent Detection by PCR Analysis”

 

Per tutte le informazioni sui prodotti Sartorius dedicati a test e ricerca di Coronavirus clicca qui

 

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Xplore

Acceleriamo la ricerca e lo sviluppo dei polimeri

Xplore Instruments BV, fondata nel 2014 come spin-off di DSM, è specializzata in strumenti di alta precisione per scopi di...

Organoidi mosaico human technopole

Organoidi mosaico per studiare il cervello di più pazienti contemporaneamente

Pubblicato su Nature Methods, uno studio internazionale di Human Technopole e Statale di Milano ha sviluppato e verificato l’efficacia di...

radioterapia

Accordo fra l'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù e l'INFN per la ricerca e lo sviluppo di radiofarmaci oncologici

L’intesa, della durata di cinque anni, rappresenta un importante passo avanti nella lotta contro i tumori, specialmente nei pazienti pediatrici,...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda