Nasce Labotec 2025: il nuovo evento fieristico dedicato alle apparecchiature di laboratorio e delle analisi

14 Marzo 2025
labotec 2025

A Parma il 28-29 ottobre 2025 prende il via Labotec, evento che riunisce Ricerca, Università e Laboratori in un solo spazio. Un’eccezionale opportunità per valorizzare la Comunità Scientifica, favorire il Networking e promuovere la Formazione.

 

Koeln Parma Exhibitions (KPE), la joint venture tra Koelnmesse e Fiere di Parma, annuncia con entusiasmo il lancio della prima edizione di Labotec, la nuova manifestazione interamente dedicata alle tecnologie, soluzioni e innovazioni per il settore dei laboratori e delle analisi che si terrà a Parma il 28 e 29 ottobre 2025.

Labotec è una fiera interamente dedicata alla community dei laboratori, dell’analisi e della ricerca, ovvero: produttori e distributori di tecnologie e soluzioni per laboratori, startup, enti sanitari pubblici e privati, università, istituti di ricerca e laboratori dell’industria manifatturiera – aziende agroalimentari, farmaceutiche, chimiche e cosmetiche, imprese di costruzioni e  attive nel comparti delle biotecnologie, life sciences,  tessile, elettronica e mineraria.

L’evento nasce dalla visione strategica e dall’esperienza internazionale di KPE di creare format fieristici sempre più specializzati, con un occhio attento alle nuove sfide tecnologiche e scientifiche che interessano l’industria globale.

La fiera offre una piattaforma d’eccezione per presentare le ultime innovazioni in ambito analitico, strumentazione tecnologica e soluzioni avanzate per il controllo qualità e la ricerca. 

Il concept di Labotec è stato pensato per rispondere alle esigenze sempre più specifiche del mercato e degli operatori del settore, unendo alla componente espositiva un ricco programma di workshop e incontri tematici, dove esperti e aziende leader avranno l’opportunità di presentare le tecnologie più all’avanguardia. 

Labotec affronterà tematiche cruciali come, per esempio, la digitalizzazione dei processi di laboratorio, l’automazione, l’intelligenza artificiale applicata alle analisi e la sostenibilità nei processi produttivi. Saranno presenti espositori nazionali e internazionali, pronti a offrire soluzioni innovative e a confrontarsi con le sfide del futuro.

Con il claim “Advancing Technology, Driving Analysis“, Labotec ambisce a diventare un appuntamento irrinunciabile per i professionisti del settore. Le iscrizioni per gli espositori e il programma (in via di definizione) sono disponibili sul sito ufficiale www.labotec.one.

Labotec nasce con il sostegno di importanti aziende sponsorGiorgio Bormac Srl, Thermo Fisher Scientific, Ghiaroni & C. Srl – e di molte importanti aziende del settore, che hanno già confermato la loro partecipazione, rendendo l’evento, fin dalla sua edizione zero, un appuntamento imperdibile per chi opera nel mondo delle tecnologie per il laboratorio e l’analisi.

 

Labotec vi aspetta a Parma per due giorni di esposizione, formazione e networking.

L’ingresso è gratuito e riservato ai professionisti del settore.

 

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

rTMS alzheimer università di torino

La Stimolazione Magnetica Transcranica dimezza la progressione dell'Alzheimer dopo 52 settimane di trattamento

Questi risultati aprono nuove prospettive per lo sviluppo di terapie non farmacologiche personalizzate e, in vista dell’introduzione dei nuovi farmaci...

università di padova -palazzo bo - studio AKI

Padova coordina il più grande studio internazionale sull'insufficienza renale acuta nella cirrosi epatica

Con oltre 3800 pazienti esaminati in 27 Paesi diversi, lo studio dell'Università di Padova ha fornito una visione globale dell’epidemiologia...

BactEradiX università bologna

Colpire i biofilm batterici per superare l’antibiotico resistenza

Il nuovo progetto di ricerca BactEradiX, finanziato dal programma europeo EIC Pathfinder e coordinato dall’Università di Bologna, svilupperà una nanopiattaforma...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda