Nuova Arium® Smart Station per l’erogazione di acqua pura e ultrapura: il non plus ultra di flessibilità e praticità

17 Maggio 2021
Arium

Sartorius annuncia il lancio della nuova Arium® Smart Station, la soluzione per i laboratori di ricerca e di analisi, nei settori di scienze della vita e scienze applicate, che richiedono la massima flessibilità nell’erogazione di acqua ultrapura da un sistema Arium® o di acqua pura da un sistema Bagtank.

Con Arium® Smart Station l’acqua di laboratorio può essere dispensata nell’esatto volume – da 50 ml fino a 50 litri – necessario per ogni specifica applicazione, direttamente dove e quando serve.

Arium-Smart-Station

 

 

Dotata di un display a colori con touch screen intuitivo, Arium® Smart Station permette un accesso immediato, anche indossando i guanti, a tutte le opzioni di erogazione e le funzioni operative importanti, inclusi i messaggi relativi a manutenzione e calibrazione.

Il design ergonomico è ottimizzato per l’uso sia con la mano destra che con la sinistra. L’altezza del braccio di erogazione, regolabile in continuo da 8,5 a 65 cm, consente di riempire contenitori di diverse dimensioni.

 

 

SartoriusE’ compatta per un ingombro ridotto e una facile integrazione in qualsiasi laboratorio, sia montata a parete che sul banco da lavoro.

Per dispensare acqua ultrapura in diverse aree, è possibile collegare fino a tre Smart Station al sistema di produzione, con una distanza fino a 4 metri tra ogni Smart Station utilizzando l’apposito set di tubi di prolunga.

A seconda dell’applicazione è inoltre possibile scegliere tra due diversi filtri per l’erogazione al punto d’uso, per prelevare acqua sterile oppure priva di endotossine, RNasi e DNasi.

 

 

Per maggiori informazioni su Arium® Smart Station clicca qui

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

mnesys uni genova

Genova capitale europea della ricerca sul cervello grazie a Mnesys: triplicati i centri coinvolti

Passano da 25 a 90 gli enti riuniti nella rete Mnesys, guidata dall’Università di Genova e dall’Ospedale San Martino: è...

labotec 2025

Nasce Labotec 2025: il nuovo evento fieristico dedicato alle apparecchiature di laboratorio e delle analisi

A Parma il 28-29 ottobre 2025 prende il via Labotec, evento che riunisce Ricerca, Università e Laboratori in un solo...

malattia del motoneurone omega 3

I "grassi sani" potrebbero proteggere dalla malattia del motoneurone

L'aumento dei livelli di acidi grassi polinsaturi nel cervello potrebbe essere utile nella malattia del motoneurone (MND), secondo un nuovo...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda