Ricerca di vaccini a vettore virale

13 Dicembre 2022
vaccini

Soluzioni innovative Sartorius per semplificare e accelerare il workflow dei ricercatori

 

La pandemia di COVID-19 ha evidenziato più che mai la necessità per i ricercatori di una profonda comprensione dei meccanismi cellulari e molecolari che regolano le risposte immunitarie contro le malattie infettive. Sartorius offre soluzioni innovative che semplificano la complessità e velocizzano il processo di scoperta per gli scienziati che lavorano in prima linea nella ricerca di vaccini virali:

 

vaccini

Il sistema Incucyte® SX5 per l’analisi di cellule vive migliora la produttività e la comprensione tramite l’acquisizione automatizzata di immagini e un’analisi cinetica dei processi biologici attivi. Incucyte® consente l’elaborazione di saggi di replicazione, infettività dei virus, proliferazione e vitalità delle cellule in tempo reale. Il sistema offre inoltre la flessibilità di sperimentare diverse applicazioni simultaneamente con possibilità di utilizzare piastre multiple e supporti di differenti tipologie. 

Per maggiori informazioni clicca qui

 

 

La piattaforma di citometria avanzata a flusso iQue® 3 permette di passare in tempi rapidissimi dall’analisi dei campioni a risultati immediatamente utilizzabili. iQue® può essere usata per attività di ricerca in virologia, immunologia, biologia molecolare, oncologia ed immuni-oncologia, come screening di librerie di anticorpi, valutazione di risposta immunitaria, mappatura degli epitopi, studi di neutralizzazione degli anticorpi. 

Per maggiori informazioni clicca qui

 

 

 

Le piattaforme Octet® per interferometria bio-layer (BLI) permettono di eseguire rapidamente analisi in tempo reale e label-free per la determinazione di affinità, cinetica e concentrazione di anticorpi/proteine. Possono essere utilizzate, per esempio, per la caratterizzazione delle interazioni virus-proteina ospite, la caratterizzazione del legame con anticorpi, binning di epitopi di anticorpi, saggi di titolazione e di potenza virale.

Guarda il video 

 

 

La piattaforma CellCelector consiste di un sistema completamente automatizzato per l’acquisizione di immagini e picking di cellule, sviluppato per lo screening, la selezione e l’isolamento di singole cellule, cluster, sferoidi e organoidi, nonché di cloni di singole cellule e colonie aderenti.

Basato su un’elevatissima velocità di scansione e picking, che porta ad un rapido recupero delle cellule, CellCelector è compatibile con applicazioni di analisi in singola cellula di RNA e perfettamente adatto per l’isolamento di cellule vive. In abbinamento con la tecnologia Nanowell, è il sistema ideale per il clonaggio ad alta resa di cellule singole o per saggi di secrezione di singole cellule-B nella ricerca di anticorpi, come pure per l’isolamento di cellule rare (come le CTC).
Per maggiori informazioni
clicca qui

 

 

Per tutti i dettagli visita il sito

 

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

pipetmax

Massimizza la riproducibilità nella preparazione di campioni con Pipetmax

Un webinar Gilson che spiega come e perché nasce Pipetmax, come funziona e quali vantaggi offre, per concludere con una...

Dto | Excellence for Innovators presenta il primo corso esperienziale HPLC

Scopri come rendere autonomo il tuo laboratorio con il giusto Workflow e leggi il programma del corso.

D 3 4Health

Gemelli digitali e biologici per una medicina di precisione e predittiva

Al via il progetto D34Health, che punta a sviluppare nuove soluzioni per diagnosi, monitoraggio e terapia per alcune forme di...

Share This