Shimadzu lancia il nuovo i-Series: l’innovativo sistema integrato LC dotato di Intelligenza Analitica

25 Febbraio 2021
Shimadzu

Progettato pensando all’operatore!

 

Nel periodo storico che stiamo vivendo in cui la pandemia in atto ha completamente stravolto le nostre abitudini, stiamo sempre più assistendo a un cambio radicale della vita lavorativa: è richiesta maggiore flessibilità e nella maggior parte dei casi, un ridimensionamento e riorganizzazione della propria area di lavoro, pur mantenendo un comune denominatore: garantire la massima efficienza.

 

Anche le analisi in laboratorio stanno seguendo questa tendenza: i tempi al momento richiedono un ambiente analitico in grado di fornire gli stessi risultati indipendentemente dal fatto che l’operatore sia presente o meno in laboratorio: i dati delle analisi devono però essere affidabili ed accurati.

Il nuovo Sistema Integrato LC i-Series di Shimadzu, è in grado di andare incontro a tutte queste necessità: un sistema innovativo, intelligente e intuitivo che, grazie alle funzioni integrate dell’Intelligenza Analitica, semplifica la gestione del laboratorio e consente maggiore produttività, massima affidabilità e migliore connettività.

Shimadzu

 

  • Analisi ultra veloci
  • Trasferimento delle metodiche semplificato
  • Pre-treatment del campione automatizzato
  • Minimo impatto ambientale
  • Flessibilità per lavorare da remoto.

 

Le funzioni di elevata automazione del nuovo i-Series, permettono di gestire le proprie analisi senza la costante presenza dell’analista in laboratorio. La presenza del Mobile Phase Monitor aggiorna in tempo reale sul consumo di solvente e ferma le analisi qualora non fosse sufficiente.

I modelli Advanced i-Series forniscono pressioni di 50 MPa o 70 MPa e sono disponibili con detector UV e rivelatori PDA.

Lo strumento soddisfa le esigenze dei laboratori di controllo qualità, ricerca e sviluppo, ad es. in campo alimentare e ambientale scienza, chimica e in particolare nell’industria farmaceutica.

Il nuovo sistema integrato LC i-Series, mantiene quindi le eccellenti prestazioni del suo predecessore, andando incontro allo stesso tempo a richieste sempre più esigente dell’operatore, del laboratorio e di approccio alle analisi garantendo dati ancora più affidabili.

 

Per maggiori informazioni clicca qui

 

 

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Xplore

Acceleriamo la ricerca e lo sviluppo dei polimeri

Xplore Instruments BV, fondata nel 2014 come spin-off di DSM, è specializzata in strumenti di alta precisione per scopi di...

radioterapia

Accordo fra l'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù e l'INFN per la ricerca e lo sviluppo di radiofarmaci oncologici

L’intesa, della durata di cinque anni, rappresenta un importante passo avanti nella lotta contro i tumori, specialmente nei pazienti pediatrici,...

centrifughe OHAUS

Scopri la versatilità delle centrifughe OHAUS!

La gamma versatile delle centrifughe OHAUS, a partire dalla centrifuga mini sino ai modelli da pavimento, è progettata per soddisfare...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda