Soluzioni Sartorius per la filtrazione veloce ed efficace di terreni e tamponi

17 Novembre 2021
Soluzioni Sartorius per la filtrazione veloce ed efficace di terreni e tamponi

Nuovi sistemi di filtrazione sotto vuoto Sartolab® RF|BT

 

La divisione Life Science della Sartorius presenta i nuovi sistemi di filtrazione sotto vuoto Sartolab® RF|BT, ridisegnati per offrire la massima velocità e capacità filtrante per molti tipi di campioni liquidi, in volumi da 50 mL a 1L.

I Sartolab® RF sono sistemi completi che comprendono un imbuto filtrante e un recipiente di raccolta.

 

I Sartolab® BT sono imbuti filtranti senza recipiente di raccolta, avvitabili al collo delle bottiglie da vuoto scelte dall’utilizzatore che, a seconda del carico particellare dei campioni, può aumentare la capacità di filtrazione riempiendo più recipienti.

 

Le caratteristiche del nuovo design includono:

    • Maggiore superficie filtrante della membrana per facilitare e ottimizzare la filtrazione
    • Membrana filtrante da 0,1 µm, 0,22 µm e 0,45 µm in polietersulfone, per un bassissimo adsorbimento e maggiori portate
    • Baricentro ottimizzato per aumentare la stabilità del sistema filtrante
    • Possibilità di utilizzo diretto sulla Sartolab® Multistation per filtrare fino a 6 campioni in parallelo con un’unica fonte di vuoto.

 

I sistemi Sartolab® RF|BT sono disponibili con membrana filtrante di tre diverse porosità per soddisfare una grande varietà di applicazioni:

    • 0,1 μm per la rimozione di micoplasmi
    • 0,22 μm per la filtrazione sterilizzante di terreni di coltura cellulare, tamponi e reagenti
    • 0,45 μm per la chiarificazione di soluzioni acquose e viscose

 

Il design ergonomico facilita al massimo l’utilizzo quotidiano, la membrana a bassa affinità impedisce la perdita di proteine, e il volume morto è minimo grazie al supporto della membrana ottimizzato.

I sistemi Sartolab® RF|BT sono prodotti in un nuovo stabilimento certificato ISO 13485 e la camera bianca ISO 8 assicura il massimo livello di purezza.
Tutti i prodotti sono forniti sterili e privi di endotossine e tutti i materiali a contatto con i fluidi soddisfano i requisiti dei test biologici per le materie plastiche secondo USP Class VI.

Il miglioramento dell’efficienza della logistica durante la produzione, e delle tecniche di stoccaggio, ha ridotto del 99% la carbon footprint derivante dalla distribuzione globale di questi prodotti.

 

Per maggiori informazioni sui sistemi Sartolab® RF | BT II clicca qui

 

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

BactEradiX università bologna

Colpire i biofilm batterici per superare l’antibiotico resistenza

Il nuovo progetto di ricerca BactEradiX, finanziato dal programma europeo EIC Pathfinder e coordinato dall’Università di Bologna, svilupperà una nanopiattaforma...

pacemaker più piccolo del mondo

Il pacemaker più piccolo del mondo si attiva con la luce

Il minuscolo dispositivo, che misura meno di un chicco di riso, può essere inserito con una siringa e si dissolve...

pancreas unit airc

Istituita la rete nazionale delle Pancreas Unit, centri specializzati per trattare il cancro al pancreas

L'iniziativa vuole potenziare la capacità di rispondere alla crescente sfida rappresentata dalle neoplasie pancreatiche.

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda