Strumenti Analitici e Consumabili per l’Industria della Birra

26 Maggio 2017
VELP BIRRA

La birra è una delle bevande più consumate dopo acqua e té, e si trovano tracce della sua produzione sin dai tempi dell’antico Egitto. La birra è un prodotto ottenuto dalla fermentazione alcolica del malto d’orzo o di altri cereali, aromatizzato con luppolo e saturo di anidride carbonica.

Gli ingredienti principali per ottenere la birra sono acqua, malto d’orzo, cereali, lievito e luppolo. Il processo di produzione prevede un susseguirsi di fasi che partono dal maltaggio dell’orzo che si conclude con la pastorizzazione e l’imbottigliamento. In questo processo la determinazione della dell’azoto e della quantità di proteine riveste un ruolo fondamentale per verificare la qualità delle materie prime e del prodotto finito.

VELP Scientifica offre soluzioni complete per la determinazione di azoto/proteine per l’industria della birra in accordo con i metodi ufficiali Kjeldhal e Dumas. Grazie all’accuratezza, affidabilità e automazione dei prodotti VELP ogni azienda e laboratorio potrà ottenere risultati precisi e accurati. VELP, inoltre, partecipa alla prossima edizione di EBC European Brewery Convention a Ljubljana dove saremo lieti di presentare le ultime novità e dove sarà possibile toccare con mano i nostri strumenti.

Come mostrato nell’immagine, monitorare il contenuto di azoto e proteine, ad esempio, è molto importante per la sopravvivenza, crescita e produttività della fermentazione dei lieviti che convertono gli zuccheri in etanolo e anidride carbonica. Inoltre, la qualità della birra è valutata dalla quantità di proteine contenute, ed in particolare dalla quantità di proteine dell’orzo disciolte nell’acqua, le quali giocano un ruolo cruciale nella formazione, stabilizzazione e struttura della schiuma.

Fonte: VELP Scientifica

 

Strumenti Analitici e Consumabili

 


 

Nata nel 1983, VELP Scientifica è una realtà in espansione in grado di imporsi nel mondo con i suoi prodotti italiani, vincenti per innovazione, stile e qualità dei materiali.

Un’azienda leader che opera attraverso tre segmenti di business: Linea Alimentare, Linea Ambiente, Linea Agitazione.

VELP è oggi un affidabile punto di riferimento nello sviluppo di soluzioni analitiche estremamente avanzate e di strumenti di analisi per laboratori, università, centri di ricerca ed aziende impegnate in attività di ricerca.

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

sinu premio barba

Una dieta ricca di cibi ultra-processati accelera l'invecchiamento biologico

Lo studio italiano, vincitore del Premio “Gianni Barba” al Congresso Nazionale SINU, offre nuove prospettive su come la qualità degli alimenti...

Cul4

Scoperto un nuovo gene regolatore della crescita dell’orzo

Una nuova ricerca di un team internazionale guidato dall’Università Statale di Milano e dall’Università di Shiraz rivela il ruolo del...

Fruitprint Enea

Agroalimentare, molecole naturali per prolungare la conservazione di frutta e verdura

Il contributo di ENEA al progetto Fruitprint è individuare nuove molecole bioattive naturali capaci di rallentare la maturazione, attraverso tecnologie...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda