Con AwTherm di Rotronic misurazioni precise dell’attività dell’acqua

28 Luglio 2016
AwTherm

Comprendendo strumenti compatti, trasmettitori, data logger e sonde industriali, la gamma prodottiva Rotronic trova applicazione in numerosi ambiti: dal farmaceutico all’industria alimentare, dagli impianti HVAC fino agli impianti per la produzione della carta.

I suoi prodotti sono sempre affidabili e all’avanguardia e non è da meno anche AwTherm, uno strumento high-end professionale pensato per il mondo del laboratorio, che misura l’attività e alcune caratteristiche dell’acqua.

Con AwTherm si possono fare misurazioni senza interrompere il processo di produzione oppure di stoccaggio a una determinata temperatura. Dal momento che la misura dell’attività dell’acqua è estremamente sensibile alle variazione di temperatura, la stabilizzazione di essa consente di minimizzare le imprecisioni nei risultati.

I vantaggi di AwTherm sono molteplici. Occorre segnalare la sua sonda intercambiabile, che può essere calibrata e regolata anche nella temperatura e può raggiungere, così, un grado di precisione particolarmente elevato. Inoltre, è molto facile da usare e, insieme al software HW4 ROTRONIC, rappresenta uno strumento imprescindibile per ogni laboratorio.

Inoltre, lo strumento ha un ampio campo di controllo della temperatura, assicura stabilità a lungo termine e risultati di misura rapidissimi grazie alla funzione AwQuick.

 


 

Rotronic offre un ampio assortimento di strumenti portatili, trasmettitori, sonde industriali, prodotti OEM e data logger.

Gli strumenti di misura Rotronic svolgono i loro servizi negli ambiti di applicazione più disparati:

  • industria farmaceutica/alimentare;
  • applicazioni per gli impianti di ventilazione e di climatizzazione;
  • processi di essiccazione e misurazioni dell’umidità della carta;
  • meteorologia.

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

agricoltura cellulare

Caffè e cacao coltivati in laboratorio: una soluzione all'aumento dei prezzi e ai danni ambientali?

Le start-up stanno correndo per sviluppare caffè, cacao e olio di palma con l'agricoltura cellulare, per ridurre i danni ambientali...

vitadwaste Enea

Nuovi prodotti nutraceutici grazie ad un processo a basso impatto ambientale che estrae vitamina D e Omega-3 dagli scarti di pesce azzurro

L’attività è stata condotta da ENEA nell’ambito del progetto VitaDwaste coordinato dall’Università di Camerino, che vede tra i partner anche il...

LabAnalysis acquisisce Isotope Tracer Technologies Europe

LabAnalysis Environmental Science acquisisce il 65% di Isotope Tracer Technologies Europe

Le analisi isotopiche eseguite da IT2 Europe in campo Environmental, Food e Agro si vanno ad aggiungere all’offerta completa dei...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda