SISNIR – Società Italiana di spettroscopia NIR
Indirizzo: | via Antonio Lombardo, 11 - 26900 Lodi (LO) |
Telefono: | |
Fax: | |
E-mail: | segreteria@sisnir.org |
Sito: | https://www.sisnir.org/ |

SISNIR – Società Italiana di spettroscopia NIR nasce a Lodi il 13 Dicembre 2006, sotto la guida di Roberto Giangiacomo, primo Presidente SISNIR. È una libera Associazione di fatto, apolitica e apartitica, con durata illimitata nel tempo e senza scopo di lucro, regolata a norma del Titolo I Cap. III, art. 36 e segg. del codice civile. Maggiori informazioni sulla società a questo link.
SISNIR promuove la conoscenza scientifica della spettroscopia nel vicino infrarosso e delle sue applicazioni mediante formazione di giovani ricercatori e continuo aggiornamento dei suoi soci.
SISNIR organizza eventi scientifici, tra cui il consolidato Simposio nazionale NirItalia a cadenza biennale, al fine di riunire la comunità scientifica NIR e stimolare il dibattito su tematiche attuali e future frontiere in svariati ambiti di interesse.
SISNIR finanzia giovani ricercatori per la partecipazione attiva a convegni di settore al fine di promuovere il contributo italiano nel panorama scientifico internazionale.
La Società Italiana di Spettroscopia NIR persegue i seguenti scopi:
- Promuovere la conoscenza scientifica in merito alla spettroscopia NIR e alle sue applicazioni, nei
modi e nei tempi ritenuti più opportuni - Informare ed aggiornare, con i mezzi ritenuti più idonei, su eventi nazionali ed internazionali
sull’argomento - Promuovere la formazione di giovani ricercatori che hanno interesse nella materia, a vari livelli
- Reperire risorse per la realizzazione e il sostenimento di quanto sopra
Maggiori informazioni sugli eventi organizzati da SISNIR – Società Italiana di spettroscopia NIR a questo link.
ARTICOLI
La spettroscopia NIR, una tecnica analitica rapida, economica e versatile
Grazie ai suoi numerosi vantaggi la spettroscopia NIR viene impiegata in modo trasversale in svariati ambiti, tra cui il controllo...
Innovazioni ed applicazioni della spettroscopia NIR al prossimo NIR ITALIA 2024
Il Simposio Nazionale di Spettroscopia NIR è l’evento italiano di riferimento per la condivisione delle conoscenze e la promozione delle...
Decimo Simposio Nazionale di Spettroscopia NIR – NIR ITALIA 2024
Giunto alla sua decima edizione, il Simposio Nazionale di Spettroscopia NIR rappresenta l’appuntamento biennale di riferimento in Italia per tutti...
VIDEO
La spettroscopia NIR nel laboratorio e processo di produzione alimentare
La spettroscopia nel vicino infrarosso (NIRS) è una metodica analitica che può essere utilizzata sia in laboratorio che lungo il...
La spettroscopia NIR nel settore alimentare: normazione e controllo di qualità
La spettroscopia nel vicino infrarosso (NIRS) consente la determinazione di parametri quantitativi relativi alla composizione chimica del campione analizzato. Il...
La spettroscopia NIR nel controllo di qualità e sicurezza degli alimenti
In questo intervento verranno trattati gli aspetti teorici della spettroscopia NIR, i principali metodi di elaborazione dei segnali e verranno...