
Da luglio 2025, BioTrends EM® introduce nuove funzionalità pensate per semplificare e velocizzare le attività operative, rendendo il software ancora più efficiente e performante.
Le novità riguardano la movimentazione dei campioni, la gestione dei piani di campionamento ed una nuova funzione dedicata alla tracciabilità degli interventi in aree critiche. Tutte le funzioni sono studiate per migliorare l’operatività soprattutto tramite PDA.
Interventi
• Creazione di una lista di interventi
• Assegnazione del personale autorizzato a ogni tipo di intervento.
• Registrazione dettagliata delle attività sulle macchine di riempimento
• Controllo delle tempistiche standard di intervento.
• Collegamento automatico con il monitoraggio dell’abbigliamento del personale coinvolto.
Contenitori per il trasferimento
• Possibilità di inserire campioni all’interno di contenitori dedicati.
• Blocco del contenitore per evitare modifiche non autorizzate.
• Utilizzo dei contenitori per ottimizzare trasferimento e incubazione.
Gruppi di piani di campionamento
• Raggruppamento dei piani per diverse analisi: aria, superfici, personale, gas, acqua.
• Definizione delle ripetizioni per ciascun piano.
• Pianificazione unificata delle attività per giorno o turno.
• Pianificazione semplificata anche tramite PDA, per un’esecuzione più rapida e organizzata.
Grazie a queste novità, BioTrends EM® continua a evolversi come piattaforma di riferimento per il monitoraggio ambientale e la gestione dei flussi GMP, rispondendo in modo sempre più mirato alle esigenze di qualità, tracciabilità e produttività delle aziende del settore Life Science.