Biotrends EM® si espande: in arrivo nuove funzionalità da luglio 2025

26 Giugno 2025
Biotrends EM®

Da luglio 2025, BioTrends EM® introduce nuove funzionalità pensate per semplificare e velocizzare le attività operative, rendendo il software ancora più efficiente e performante.

Le novità riguardano la movimentazione dei campioni, la gestione dei piani di campionamento ed una nuova funzione dedicata alla tracciabilità degli interventi in aree critiche. Tutte le funzioni sono studiate per migliorare l’operatività soprattutto tramite PDA. 

 

Interventi 

• Creazione di una lista di interventi
• Assegnazione del personale autorizzato a ogni tipo di intervento.
• Registrazione dettagliata delle attività sulle macchine di riempimento

 

• Controllo delle tempistiche standard di intervento.
• Collegamento automatico con il monitoraggio dell’abbigliamento del personale coinvolto.

 

Contenitori per il trasferimento 

• Possibilità di inserire campioni all’interno di contenitori dedicati.
Blocco del contenitore per evitare modifiche non autorizzate.
• Utilizzo dei contenitori per ottimizzare trasferimento e incubazione.

 

Gruppi di piani di campionamento 

• Raggruppamento dei piani per diverse analisi: aria, superfici, personale, gas, acqua.
• Definizione delle ripetizioni per ciascun piano.
Pianificazione unificata delle attività per giorno o turno.
• Pianificazione semplificata anche tramite PDA, per un’esecuzione più rapida e organizzata.

 

Grazie a queste novità, BioTrends EM® continua a evolversi come piattaforma di riferimento per il monitoraggio ambientale e la gestione dei flussi GMP, rispondendo in modo sempre più mirato alle  esigenze di qualità, tracciabilità e produttività delle aziende del settore Life Science.

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Starlab

Per celebrare la Giornata Mondiale dedicata al Laboratorio Starlab ha realizzato un nuovo video

“You are passionate for science”, questo il titolo del nuovo video di Starlab che segna l’inizio dell’entusiasmante viaggio per condividere...

Citogenetica

Evoluzione delle tecniche di acquisizione ed elaborazione delle immagini in citogenetica

L’approfondimento, presentato a LAB Italia 2025, è a cura del Dr. Eugenio Gautiero – Laboratorio di Genetica Medica, Fondazione IRCCS San Gerardo,...

stimolazione spinale policlinico

Sclerosi multipla: la stimolazione spinale diretta potrebbe aiutare a ridurre lo stress ossidativo

I risultati di uno studio pilota dell’Università degli Studi di Milano, insieme al Policlinico di Milano e al CNR-Istituto di...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda