Controllo qualità dei prodotti di rendering con gli analizzatori Bruker

27 Aprile 2023
bruker

Più di un terzo di ogni animale utilizzato per la produzione di carne, latte o uova non finisce nel piatto del consumatore.

 

Questi materiali sono sottoposti a processi di trasformazione che danno origine a molti prodotti di valore come la farina di carne e ossa, la farina di carne, i sottoprodotti di pollame, la farina di piume e sangue, la farina di pesce o grassi animali.

 

 

Proteine animali

Le proteine animali sono più ricche di proteine rispetto alla farina di soia o a qualsiasi altro materiale vegetale e quindi sono un ingrediente molto richiesto per la formulazione di mangimi in alimentazione animale. Inoltre, le farine di ossa sono una ricca fonte di minerali.

Per stimare il valore del prodotto è necessario determinare l’esatto contenuto di proteine, ma anche di sostanze ausiliarie, come l’umidità e il contenuto di ceneri.

 

Grassi animali

I grassi animali sono una preziosa fonte di energia per l’alimentazione animale.

Tuttavia, l’industria ha norme di qualità molto severe. Spesso viene richiesto dall’acquirente un valore minimo e/o massimo dello iodio (IV) per garantire l’uniformità del prodotto.

Un’altra misura della qualità del grasso è il contenuto di FFA. La presenza di FFA indica che il grasso è stato esposto ad acqua, acidi o enzimi.

Inoltre, il controllo del valore dei perossidi è fondamentale per monitorare l’irrancidimento del grasso.

L’analisi di questi e altri parametri aiuta a massimizzare il profitto della vendita dei prodotti di rendering.

 

Analisi FT-NIR lungo la catena di produzione

Bruker offre soluzioni per l’analisi di materie prime, ingredienti e prodotti finiti in laboratorio, vicino alla linea di produzione o on-line. Con la spettroscopia FT-NIR possono essere misurati i parametri standard come umidità, proteine, ceneri, grassi e fibre in pochi secondi e senza preparazione del campione.

È disponibile una serie di pre-calibrazioni per diversi settori.

 

Contattaci per aver maggiori informazioni.

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

allergie alimentari

Allergie alimentari, le reazioni gravi possono diminuire grazie alla prevenzione

In Australia il numero di casi di shock anafilattico per allergie alimentari è diminuito grazie alle linee guida che hanno dato...

Analisi microbiologiche

Analisi microbiologiche, in programma il 29 settembre la sesta edizione del convegno annuale

La sicurezza alimentare al centro della sesta edizione del convegno tecnico-scientifico, appuntamento all’Abbazia di Mirasole a Opera (Milano). Torna l’appuntamento...

Contaminanti alimentari

Contaminanti alimentari, le nuove regole europee

Le nuove disposizioni disciplinano i tenori massimi negli alimenti relativi a micotossine, tossine vegetali, POPs alogenati - come diossine, PCB...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

Menu

  • Articoli
  • Aziende
  • Prodotti
  • Eventi
  • Contenuti a pagamento

Categorie

  • Petrolchimico e Oil&Gas
  • Chimico e Farmaceutico
  • Ambiente
  • Energia
Iscriviti alla Newsletter

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda

Iscriviti alla Newsletter
Share This