ARTICOLI

Loading...
Fruitprint Enea

Agroalimentare, molecole naturali per prolungare la conservazione di frutta e verdura

Il contributo di ENEA al progetto Fruitprint è individuare nuove molecole bioattive naturali capaci di rallentare la maturazione, attraverso tecnologie...

Plasticentro Enea

ENEA nel progetto per contrastare l’inquinamento da plastica nelle acque

L'Ente si occuperà anche della preparazione e della realizzazione delle campagne di monitoraggio congiuntamente ad ARPA Lazio e ARPA Umbria....

stimolazione

Lesioni spinali, ENEA sperimenta la stimolazione elettrica wireless delle cellule staminali

Il dispositivo è in grado di stimolare cellule staminali trapiantate nel midollo spinale lesionato, grazie a un elettrodo innovativo i...

radiofarmaci ENEA

Radiofarmaci, da ENEA un approccio innovativo per coprire fino al 50% del fabbisogno nazionale

Lo studio illustra come la sinergia tra ciclotroni, acceleratori lineari di elettroni e sorgenti di neutroni da fusione possa aumentare...

vitadwaste

Nuovi prodotti nutraceutici grazie ad un processo a basso impatto ambientale che estrae vitamina D e Omega-3 dagli scarti di pesce azzurro

L’attività è stata condotta da ENEA nell’ambito del progetto VitaDwaste coordinato dall’Università di Camerino, che vede tra i partner anche il...

scarti di caffè Enea

Dagli scarti del caffè, nuovi prodotti alimentari e agricoli

Oltre alla cascara, altri sottoprodotti della lavorazione del caffè, come il pergamino e la silverskin, possono svolgere un ruolo di...

allevamento di insetti Enea

Da ENEA soluzioni ecosostenibili per l’allevamento di insetti “modello”

L’obiettivo della ricerca è rendere l’allevamento di insetti non solo una realtà sostenibile, ma anche una possibilità per utilizzare i...

tumori da radiazioni studio ENEA

ENEA coordina progetto da 1,3 milioni per studio sviluppo tumori da radiazioni

Con i partner del progetto, ENEA punterà a comprendere i meccanismi che portano allo sviluppo del cancro con una particolare attenzione...

Ecomondo, Enea

Ecomondo, ENEA presenta le biotecnologie per l’economia circolare

Tanti esempi concreti di valorizzazione delle biorisorse, soprattutto nel campo della salute e dell’alimentazione, alla fiera di Rimini fino all'8 novembre.

microbioma suolo ENEA

Agricoltura: studiare l’impatto del cambiamento climatico del suolo grazie all'intelligenza artificiale

La ricerca sul microbioma del suolo, condotta da ENEA e dall'Università di Bari, apre nuove prospettive per la gestione sostenibile...

potenziale antitumorale della nocciola ENEA

Il potenziale antitumorale della nocciola

I risultati dello studio condotto da ENEA aprono la strada a futuri sviluppi terapeutici e di prevenzione nella lotta contro...

scarti di pomodoro

Molecole antiossidanti e possibili biopesticidi ottenuti dagli scarti del pomodoro

Lo studio di Enea e Università della Tuscia ha evidenziato come questi sottoprodotti contengano ancora diverse molecole salutari, da rivalorizzare...

gas nocivi review ENEA

Sensori di nuova generazione per rilevare la presenza di gas nocivi per la salute e l'ambiente

Le applicazioni vanno dall’analisi del respiro per diagnosi precoci di patologie tumorali al monitoraggio ambientale, alcol test e sicurezza sul...

ORSA algoritmo Enea

Ambiente: arriva ORSA, l’algoritmo che traccia l’inquinamento dell’aria

Lo strumento di ENEA può orientare la pianificazione delle politiche di qualità dell’aria, perché rileva la composizione ‘attuale’ e non...

cerotto biodegradabile ENEA - Nanofaber

Un cerotto biodegradabile che cura le ferite, l'innovazione messa a punto da ENEA e Nanofaber

Il nuovo concept di cerotto biomedico conserva le proprietà terapeutiche dell’unguento e ne garantisce una migliore biodisponibilità attraverso il rilascio...

lieviti rossi carotenoidi

Carotenoidi per prodotti farmaceutici e nutraceutici, brevettato un processo di estrazione dai lieviti rossi

I ricercatori ENEA del Centro Ricerche La Trisaia di Matera hanno brevettato un processo che consente di estrarre dai lieviti...

sensori di radiazione ENEA

Nuovi sensori di radiazione per terapie oncologiche più efficaci

ENEA, in collaborazione con CNR e ISS, ha messo a punto dei dispositivi smart e compatti che colpiscono e distruggono in...

co2mpare enea

CO2MPARE 2.0, il nuovo software ENEA che stima le emissioni evitate di anidride carbonica

Il modello di calcolo è uno strumento utile per supportare le attività dei vari progetti per la sostenibilità, la mitigazione...

acqua Enea

Ambiente, da ENEA e Università di Pavia un nuovo materiale che cattura inquinanti nell’acqua

Un team di ricercatori ENEA e Università di Pavia ha messo a punto un innovativo materiale in grado di catturare inquinanti dispersi nell’acqua.

chitosano

ENEA lavora sul Chitosano sostenibile

La sfida dei ricercatori è di arrivare a una produzione di chitosano sostenibile, a basso costo e su scala industriale,...

kit

Kit per rintracciare sostanze tossiche nel latte

ENEA ha messo a punto un kit diagnostico per aziende lattiero-casearie e laboratori di analisi, in grado di rilevare in...

ENEA fa luce sul legame tra inquinamento e pandemia

ENEA fa luce sul legame tra inquinamento e pandemia

I risultati del progetto Pulvirus chiariscono il legame fra inquinamento atmosferico e diffusione della pandemia, in base a protocolli scientifici...

Biofertilizzanti a sostegno delle pratiche agricole

Biofertilizzanti a sostegno delle pratiche agricole

Un progetto per sostituire i fertilizzanti chimici con microrganismi e batteri in grado di favorire la crescita delle piante anche...

Laser portatile contro le frodi alimentari

Laser portatile contro le frodi alimentari

FoodSensor è un dispositivo laser portatile messo a punto da ENEA per segnalare eventuali frodi alimentari in meno di cinque...

olio

Tracciabilità dell'olio extravergine con tecniche innovative

I ricercatori ENEA hanno messo a punto una metodologia per verificare l’autenticità dell’olio extra vergine attraverso la tracciabilità dell’origine geografica...

Biopesticida innovativo amico delle api

Biopesticida innovativo amico delle api

ENEA ha messo a punto un biopesticida che protegge le api, sfruttando molecole che esercitano un controllo naturale sugli organismi...

Metodo innovativo per depurare l’acqua dai PFAS

Metodo innovativo per depurare l’acqua dai PFAS

Un team di ricercatori ENEA lavora su una tecnologia basata su un fascio di elettroni che permette di rimuovere i...

Qualità dell’aria: il sistema di previsione ENEA entra nel consorzio Ue Copernicus

Qualità dell’aria: il sistema di previsione ENEA entra nel consorzio Ue Copernicus

Il sistema ENEA di analisi e previsione dell’inquinamento atmosferico MINNI entra a far parte del consorzio CAMS.

Ingredienti cosmetici da molecole bioattive delle piante

Ingredienti cosmetici da molecole bioattive delle piante

Il progetto UE InnCoCells è una rivoluzione nel modo in cui gli ingredienti cosmetici vengono scoperti, fabbricati e convertiti in...

Portale ENEA sull'inquinamento atmosferico

Portale ENEA sull'inquinamento atmosferico

L'Air Quality Models Gateway di ENEA offre informazioni e previsioni sulle sostanze dannose per la salute. 

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda