Cloud, Blockchain, Machine Learning e IA nel LIMS Eusoft

8 Luglio 2022
Cloud, Blockchain, Machine Learning e IA nel LIMS Eusoft

Il secondo appuntamento con la miniserie LIMS DATA EXPERIENCE, realizzata da Eusoft in collaborazione con LabWorld per accompagnare i laboratori verso il futuro, si è tenuto il 30 giugno.

 

“Lo scenario futuro della laboratory informatics” è stato il tema al centro di questo webinar dedicato al laboratorio smart, che si è aperto con un’introduzione di Pasquale Scapicchio, Chief Operations Officer Eusoft per proseguire con Rossella Pizzi, Tech Manager Eusoft.

 

Nel primo incontro virtuale su “I vantaggi dell’utilizzo della Business Intelligence” abbiamo visto come e quanti dati vengono raccolti all’interno di un LIMS e le varie strategie di utilizzo di queste informazioni, con un case-study sul laboratorio interno dedicato al controllo qualità raccontato fa Lorenzo Nani, QC Laboratory di Cereal Docks.

In questa seconda puntata sono state illustrate le nuove tecnologie integrate nel LIMS, che ne espandono le funzionalità, attraverso una chiacchierata fatta di domande e risposte sulle principali necessità di implementazioni che i laboratori richiedono ad Eusoft.

La Dott.ssa Pizzi ha illustrato le peculiarità del LIMS in Cloud, ovvero in modalità SaaS, rispondendo ai dubbi relativi a dove si trovano questi dati, come vengono gestiti e quale grado di sicurezza viene garantita rispetto alla riservatezza, integrità e disponibilità degli stessi. È stato poi spiegato come la tracciabilità del dato è suggellata dall’uso della Blockchain nel LIMS Eusoft.

Il secondo quesito ha riguardato le strategie di Eusoft per rendere il LIMS user-friendly ed intuitivo da utilizzare. Un obiettivo raggiunto attraverso l’adozione di soluzioni di Machine Learning e Intelligenza Artificiale. Entrambe impiegate per simulare tramite algoritmi i percorsi dell’utente per ottimizzarli, in ottica di data centricity e a supporto del processo decisionale del laboratorio.

 

Potete rivedere qui di seguito la seconda puntata della miniserie LIMS DATA EXPERIENCE – “Lo scenario futuro della laboratory informatics”

 

 

La miniserie terminerà con un ultimo webinar su “Le prospettive future per la laboratory informatics”: vi aspettiamo!

 

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

starlab

Celebriamo 25 anni di eccellenza con Starlab: una visione d'innovazione per il Laboratorio Moderno

Starlab celebra con orgoglio un quarto di secolo di leadership nell'offerta di prodotti di laboratorio di eccellente qualità con una...

B2Better PerkinElmer speciazione di metalli

Speciazione di metalli: il sistema integrato HPLC e ICP-MS per analisi più versatili

Il ruolo delle analisi di speciazione chimica si fa sempre più importante. Innovativi sistemi integrati, basati su tecniche più tradizionali,...

"Conformità alle normative GMP: acqua ultrapura per il laboratorio farmaceutico", successo per il webinar ELGA Labwater sul nuovo strumento Purelab Pharma Compliance

Grande partecipazione di pubblico per il webinar dello scorso 15 novembre organizzato da ELGA Labwater e dedicato a benefici e...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda
Iscriviti alla Newsletter

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda

Iscriviti alla Newsletter