Le soluzioni per l’analisi ambientale offerte da Ecoopera

8 Febbraio 2018
servizi ambientali ecoopera

Ecco di cosa si occupa Ecoopera, società attiva nel settore dei servizi ambientali

 

Ecoopera è una società cooperativa che si occupa di ecologia, intesa come strumento di cultura e innovazione per promuovere il rispetto dell’ambiente e per favorire scelte durevoli e sostenibili.

La Cooperativa, che opera nel settore dei servizi ambientali, offre soluzioni complete, innovative e tecnologiche a istituzioni, aziende e privati.

Ecoopera possiede un laboratorio di analisi ambientali accreditato con ACCREDIA, che opera su diverse matrici e vari parametri per l’identificazione delle condizioni di qualità previste dalla legge, oltre che per la valutazione del grado di contaminazione e carico di elementi inquinanti, al fine della loro caratterizzazione, classificazione e trattamento.

Il laboratorio è la punta di diamante di Ecoopera, una vera e propria “centrale di servizi” che opera sia conto Terzi che per i controlli interni a supporto della corretta conduzione dei processi di depurazione biologica.

Il personale qualificato è in grado di effettuare vari tipi di esami: analisi acque, analisi su rifiuti speciali e materiali inerti, analisi delle rocce da scavo di diversa natura e provenienza.

La società cooperativa offre anche consulenza in materia di pericolosità ed ecotossicità, fornendo la propria assistenza per accurati piani di classificazione e campionamento secondo le disposizioni e le normative in vigore.

Negli anni il laboratorio ha conseguito importanti riconoscimenti anche nel campo dell’igiene alimentare: da Coop Italia per il controllo di alimenti nella grande distribuzione; dal Ministero della Salute, tramite la registrazione nell’elenco ministeriale dei laboratori che effettuano analisi ai fini dell’autocontrollo alimentare.

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

nanoparticelle di nichel

Dalla CO₂ al metano: studio del Politecnico di Milano conquista la copertina di ACS Catalysis

La ricerca affronta uno degli argomenti più rilevanti nella lotta ai cambiamenti climatici: il riutilizzo della CO₂ per produrre combustibili...

CNR

Intervista a Barbara Angelini CNR-Unità Valorizzazione della Ricerca

La nostra redazione ha intervistato la dott.ssa Barbara Angelini dell'Unità di Valorizzazione della Ricerca del CNR. L'ente sarà presente con...

tipping points studio INGV

Migliorare le previsioni grazie allo studio delle soglie critiche nei cambiamenti climatici globali

L’analisi approfondita dei dati climatici degli ultimi 66 milioni di anni, condotta dall'INGV, permette di comprendere meglio il ruolo delle...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda