Webinar FT-NIR in campo alimentare e agricolo: nuove applicazioni e normative

20 Ottobre 2022
Webinar FT-NIR in campo alimentare e agricolo: nuove applicazioni e normative

Bruker illustra le principali applicazioni dell’FT-NIR in campo alimentare e agricolo, con un focus sulle nuove applicazioni sviluppate (come bevande vegetali) e sulle linee guida per l’utilizzo certificato di questa tecnica.

 

L’appuntamento con il Webinar di Bruker Optics organizzato da LabWorld.it è per Giovedì 27 Ottobre 2022 alle 12.00. Ripercorreremo insieme la storia e la tecnologia dell’azienda, che offre un’ampia varietà di spettrometri FT-NIR di laboratorio per tutte le tue applicazioni di routine e scienze della vita e, nello specifico del settore alimentare, soluzioni per l’analisi di materie prime, ingredienti e prodotti finiti in laboratorio.

 

Rispetto ai classici metodi di analisi chimica umida e cromatografica, la tecnologia FT-NIR offre molti vantaggi: è veloce, economica e sicura. Questo perché durante l’analisi non vengono utilizzati prodotti chimici ed è possibile analizzare contemporaneamente diversi parametri. La maggior parte delle tecniche spettroscopiche, infatti, sono veloci e accurate rispetto alla chimica umida.

Ma la spettroscopia FT-NIR presenta alcune caratteristiche che la rendono particolarmente utile per l’analisi di routine nei laboratori di controllo qualità e nel controllo di processo. Nella seconda parte dell’incontro virtuale parleremo proprio del Controllo Qualità tramite FT-NIR, per poi passare alle applicazioni tipiche e a quelle più nuove, come ad esempio sulle bevande vegetali, sempre più apprezzate dai consumatori. Infine, capiremo quali sono le linee guida per l’utilizzo certificato di questa tecnica.

Il webinar di circa 30 minuti sarà tenuto dalla Dr.ssa Anita Luviner, Local Food Key Account Manager presso Bruker Optics. Laureata in Chimica con un focus sulla chimica organica, dopo una esperienza in un’azienda alimentare, la Dr.ssa Luviner si occupa in Bruker del supporto commerciale e applicativo per le applicazioni NIR in campo alimentare e agricolo e della strumentazione FT-IR in campo industriale.

 

Giovedì 27 Ottobre 2022 – ore 12.00

GUARDA IL VIDEO

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

NIR- OLED

Materiali, applicazioni e tecnologie per l’emissione di luce nel vicino infrarosso (NIR)

Unire la  tecnologia per l’emissione di luce OLED (organic light emitting diode) con la radiazione spettrale NIR (near infrared, o...

Analisi CT sulla Vite

Tomografia a raggi X: uno strumento a supporto dello sviluppo scientifico e tecnologico nel settore vitivinicolo

Dal 2019, diverse analisi hanno dimostrato l'efficacia della CT sia su talee in vaso sia su materiale prelevato in vigna...

SureFast® Listeria 3plex ONE: ora validato AOAC e MicroVal

Un nuovo traguardo nel controllo microbiologico per l’industria alimentare: il kit real-time PCR SureFast® Listeria 3plex ONE di R-Biopharm ha...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda