Enea
Riscaldamento degli oceani, nuovo record nel 2020
Primato per il Mar Mediterraneo, anche sempre più salato Il contenuto termico degli oceani nel 2020 è il più elevato...
ACEA ed ENEA lanciano il ‘Labsharing’ per condividere laboratori e tecnologie di monitoraggio
L’iniziativa presentata in occasione di Ecomondo 2020 darà il via a una piattaforma online con la quale...
Notte della Ricerca 2020: “Progetto NET” con enti di ricerca e università
La Notte Europea dei Ricercatori si arricchisce da quest’anno del nuovo progetto “NET" (scieNcE Together), con l’obiettivo di...
Laghi, ENEA in campo su emergenze cianobatteri e microplastiche
Le attività rientrano nei progetti BlooWater e Blue Lakes, il primo coordinato da ENEA e il secondo da Legambiente
L'Italia riparte dal biotech, settore in crescita alla ricerca di investimenti
Il settore biotech in questi primi mesi del 2020 ha mostrato tutte le sue potenzialità nella reazione all'emergenza...
Molecular farming, nella lotta contro il Covid-19 c’è anche uno studio Enea sul tabacco selvatico
Lo studio ruota intorno alla Nicotiana benthamiana utilizzata nella produzione di farmaci contro l’Ebola
Liguria, laboratorio sottomarino per monitorare il mare e testare nuove tecnologie
Un laboratorio hi-tech a 10 metri sotto il livello del mare del Golfo dei Poeti (La Spezia), dotato di telecamera...
Packaging alimentare, ecco le biopellicole ‘intelligenti’ che cambiano colore quando il cibo si deteriora
Biopellicole “intelligenti” che cambiano colore in caso di deterioramento del cibo o che ne prolungano la scadenza
Sicurezza alimentare: l’Università di Parma nel pool europeo di Metrofood
Parma è tra i quattro Atenei italiani che partecipano alla costruzione dell’infrastruttura di ricerca europea nel campo della metrologia Health &...
Presentato oggi a Portici il progetto europeo AIR-HERITAGE
È stato presentato oggi nella Sala Cinese della Reggia di Portici il progetto “AIR-HERITAGE”, unica proposta italiana a vincere il...
Rifiuti, dagli scarti alimentari al packaging 100% biodegradabile
Nel loro stand a Ecomondo, in programma a Rimini, i ricercatori ENEA illustreranno le soluzioni tecnologiche per l’economia circolare
Le microverdure “spaziali” e il packaging 100% green di Enea al Maker Faire 2019
Zanzare tigre, fichi d’india e cibo ed economia circolare alle iniziative e i TED di Enea a Roma dal 18...
Salute: ENEA e BioCubaFarma siglano accordo di ricerca sui biofarmaci
ENEA e BioCubaFarma hanno siglato un memorandum d’intesa che getta le basi per nuove opportunità di sviluppo congiunto
Materie prime critiche, al via la Piattaforma Nazionale del Fosforo
Al via la Piattaforma Nazionale del Fosforo promossa dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare con...
“Safefood” il dispositivo laser portatile per controllo qualità del cibo
ENEA scende in campo contro le frodi alimentari con “Safefood”, il dispositivo laser portatile per lo screening rapido e affidabile...
Diagnosi oncologiche sempre più precoci grazie all'intelligenza artificiale
Diagnosi oncologiche realizzare un dispositivo medico innovativo e a basso costo per diagnosi sempre più precoci, precise e rapide dei...
Nasce un polo di eccellenza internazionale su fusione e radiofarmaci nel centro ENEA del Brasimone
Creare un polo scientifico di eccellenza internazionale sulle tecnologie per la fusione e per la produzione di radiofarmaci destinati alla...
ENEA firma accordo con Regioni Emilia-Romagna e Toscana per il rilancio del Centro del Brasimone
Entro il 2025 fino a 100 milioni di investimenti congiunti per realizzare un polo d’eccellenza internazionale
Salute: da ENEA nuovo metodo biotecnologico contro la zanzara tigre
ENEA ha sviluppato un metodo biotecnologico per limitare la riproduzione della zanzara tigre e abbattere le sue capacità di trasmettere...
ENEA inventa metodo per produrre lo zafferano, una delle spezie più costose al mondo
ENEA ha brevettato un metodo biotecnologico per produrre in grandi quantità, a basso costo e con alti livelli di purezza le molecole di colore giallo-rosso dei...
ENEA simulatore smart per coltivare piante nello spazio
ENEA ha brevettato e realizzato presso il Centro Ricerche di Portici il primo “microcosmo” per la coltivazione al chiuso e...
Ecco Green Genetic Vaccine, l'innovativa strategia ENEA e IRE per vaccini genetici
Ecco Green Genetic Vaccine, strategia innovativa per la produzione rapida, sicura e a basso costo di vaccini genetici potenziati
REACH: online un supporto alla gestione degli Scenari Espositivi
Federchimica in collaborazione con Enea ha realizzato un documento come supporto per la gestione degli Scenari Espositivi